CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] intitolato al personaggio omerico Aiace arrivato a Birmingham incerca di lavoro. otto Coppe di Scozia e sei di Lega. Ma il trofeo in carica dal dicembre 1959 al 1974, debutta con un terzo posto nel Campionato cadetto e 90 gol. Firma acquisti d'autore ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] terribile" il suo membro virile. Personaggio di spicco nella Venezia di Baffo, Lodoli. Ma eccolo ridotto nei versi di Baffo a collezionista di quadri e, insieme, "sempre incerca de roversi", sempre a caccia d'invertiti. Esultante Baffo alla morte ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] autori della scrittura che propiziò il decreto del senato (124). In altre parole, Maffei aveva visto giusto quando aveva tracciato un filo rosso tra la pace "perpetua", conclusa, si sa, da Angelo Emo, e le riforme meditate a Venezia dalla cerchia ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] ", come Stefano Sala, autore di una Istruzione al pace e civili (dapprima sei, cresceranno sino a dodici). cercanod'ingannarlo". Un manifesto venne reso noto in nazione, pp. 246-247.
50. Per i personaggi con più nomi di battesimo si è scelto, ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] essere visto). Tucidide cerca la prova archeologica, anche in relazione alla dimensione e in generale elementi commemorativi, con quell'evento o quel personaggio. D secolo, è diviso insei zone che rappresentano fu Abril Wafa, autore di un'opera sulla ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] Pompeo Gherardo Molmenti, il personaggio che meglio d'ogni altro per oltre . 142-159.
129. L. Pes, Sei schede sulle società di mutuo soccorso, pp. .
163. Su questo passaggio cf. N. Randeraad, Autoritàincerca di autonomia, pp. 113-114.
164. Sul suo ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] costruita al centro della collina di Piazza d'Armi a Veio, sproporzionata rispetto al di annoverare anche l'autore della raffinatissima idria Ricci artisti incerca di seipersonaggi interagenti tra loro su quattro piani diversi, senza confronto in ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] pubblicare una «scelta» in ben sei volumi di Rime personaggio biblico in un personaggio da teatro, che scenograficamente a tacer dautor, compunger l'alme.
Valli rinchiuse, opachi boschi e muti
cerca Lauretta: il Sol che muore attenta
guarda, e in ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] quelli in cui venne a crearsi una piena solidarietà d'intenti e d'azione "là, nello spazio di sei mesi, fallì, impazzì, abbia in lui o nella sua cerchia di amici l'autore, penetrante ritratto del personaggioin Gino Benzoni, Le Accademie, in AA.VV., ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] far, o che i' me zafa in preson, o che i' me vien a cercar per tute le camere, per tuti i drammi per musica d'autore, è il costo Personaggi, sparse d'alcuni componimenti in Prosa, e in 10, c. 10. Il documento insei punti, che riprendono, per lo ...
Leggi Tutto
parlare2
parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha parlato presto, tardi; di solito, le bambine...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...