Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] affrontare il lungo viaggio e le spese relative. Soltanto 12 nazioni possono dire di aver preso parte ai Giochi e fra esse , in 11,8″, il peggiore un pigmeo, Lamba, in 14,6″. Sei furono anche le serie del peso, con i turchi al posto dei filippini; ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] Salt Lake City) e si avvertiva un'atmosfera speciale nella nazione con la più alta percentuale di sportivi praticanti al mondo nel salto al cavallo e nel concorso a squadre, due argenti, sei bronzi) in due sole edizioni. Nella ginnastica ci fu grande ...
Leggi Tutto
BARTALI, Gino
Mimmo Franzinelli
Nacque il 18 luglio 1914 a Ponte a Ema (Firenze), terzogenito (Anita e Natalina, il quarto e ultimo figlio, Giulio, nacque nel 1916), da Torello e Giulia Sizzi. Dal [...] Stato d'Israele di Giusto tra le Nazioni.
Nell’autobiografia Tutto sbagliato, tutto da prendo di venti”. Botta e risposta: “Mi paghi per due, e così siamo in sei!”. Sorpreso, ma non tanto: “Guarda che ti posso prendere sul serio...”. “Anch’io ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Albertville 1992
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVI
Data: 8 febbraio-23 febbraio
Nazioni partecipanti: 64
Numero atleti: 1801 (1313 uomini, 488 donne)
Numero atleti italiani: [...] Thomas Fogdoe, svedese. Tomba scese nella seconda manche per primo dei sei e segnò il tempo di 52,96″, che lì per lì , 6 argenti, 4 bronzi) l'Italia finì al quinto posto per nazioni, preceduta da Austria, Norvegia, Squadra Unita cioè ex URSS e, qui ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1948
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: V
Data: 30 gennaio-8 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 669 (592 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 57 (54 uomini, [...] legata da una parte ai pronostici relativi a quale delle tre nazioni nordiche avrebbe potuto vincere le medaglie, perché nessuno pensava che un Bibbia li batté a somma di tempi, alla fine delle sei discese previste e dunque non certo per un caso. La ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] i padroni di casa conclusero al primo posto il medagliere per nazioni con 26 medaglie e 14 ori davanti a Germania e Stati Uniti Francesca Porcellato, alla seconda partecipazione invernale dopo le sei estive, vinse l’oro nella sprint nella categoria ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Calgary 1988
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XV
Data: 13 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 57
Numero atleti: 1423 (1122 uomini, 301 donne)
Numero atleti italiani: [...] anche per una sorta di maturazione del diritto della sua nazione a ospitare i molti suoi sport della neve e del andava contro i paletti e li prendeva a spallate; Tomba aveva sei decimi di distacco. La seconda manche vide la riscossa di Paul ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lake Placid 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIII
Data: 13 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1072 (840 uomini, 232 donne)
Numero atleti italiani: [...] Biørg Eva Jensen, ma in quello stesso 1980, a sei mesi dai Giochi, si propose in tutt'altra disciplina, il onore, sovietici, canadesi, norvegesi, olandesi; più o meno le stesse nazioni nel settore femminile, dove però la medaglia d'oro dello sprint, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sarajevo 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIV
Data: 8 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 1272 (998 uomini, 274 donne)
Numero atleti italiani: [...] diventata famosa da lì a poco. In complesso, nello sci alpino, si spartirono le medaglie otto paesi, contro i sei di Lake Placid: possibile vedere una diffusione della specialità nelle sue varie discipline, possibile vedere una carenza di fuoriclasse ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: IX
Data: 29 gennaio-9 febbraio
Nazioni partecipanti: 36
Numero atleti: 1091 (892 uomini, 199 donne)
Numero atleti italiani: [...] nel rapporto ufficiale del CONI sui Giochi invernali di Innsbruck 1964 alla performance extra-gara di Monti furono dedicate appena sei righe come didascalia di una foto di due altri bobisti, Sergio Zardini e Romano Bonagura di Italia 2, secondi nella ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...