di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] che la questione fosse affrontata dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. In una crisi così grave, che rischiava di avere scambio, principale strumento di Aa. Persi quattro dei sei membri del partenariato orientale, l’adesione dell’Ucraina, ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] e alle organizzazioni internazionali, in primo luogo le Nazioni Unite. Due aspetti assumono particolare rilievo: il potenziamento sotto il controllo di un'Agenzia di bacino. Nei sei grandi bacini idrici la corrispondente Agenzia percepisce una tassa ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] . Tuttavia, con la riforma del codice penale del 2005, è stata reintrodotta la detenzione tra i sei mesi e i due anni in caso di ‘denigrazione della nazione turca’. La norma, sancita dall’articolo 301 del codice penale, ha attirato ripetute critiche ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] di Internet su banda larga in ogni angolo della nazione per consentire a tutti pari accesso alle opportunità dell’economia della formazione e l’esordio in politica
Maggiore dei sei figli di George Herbert Walker Bush, quarantunesimo presidente degli ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] accanto ai quattro paesi europei già membri del G8, siedono sei paesi asiatici, tre paesi islamici, tre paesi latino-americani restò comunque limitata a un numero ristretto di nazioni industrializzate e venne bruscamente interrotta fra le due guerre ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] Obiettivi del Millennio
La Dichiarazione del Millennio è stata adottata dalle Nazioni Unite nel 2000 con l’intento di portare avanti, in fasi successive del conflitto arabo-israeliano. La Guerra dei sei giorni nel 1967 fu preceduta da una serie di ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] quale ha ereditato il seggio nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e il formidabile arsenale nucleare, la Russia odierna ne 2008 il suo mandato è stato esteso da quattro a sei anni con una riforma che entrerà in vigore dalle prossime ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] Dio e quella in Satana». Anche nel discorso alla nazione del 12 dicembre Putin ha ribadito un approccio esplicitamente di Google, Sergey Brin (vive negli USA da quando ha sei anni), è altresì vero che la capacità della Russia di trattenere ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] consistente. Per esempio, a Rio de Janeiro, su sei milioni di abitanti ben due vivono nelle malfamate ‘favelas strategica per ottenere un posto nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite durante le discussione sulla riforma dell’organismo. Inoltre ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] , istituita nel 1978 su raccomandazione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, ma indipendente dall'ONU, col mandato di ‟ capitali nemiche. Le vittime civili iraniane furono 2.000 in sei mesi; poche decine, invece, quelle israeliane e saudite, ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...