Tonga
Marina Faccioli
Silvia Moretti
'
(XXXIII, p. 1027; App. III, ii, p. 960; IV, iii, p. 650; V, v, p. 509)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima [...] ufficiale delle Nazioni Unite, la popolazione del microstato arcipelagico aveva raggiunto i 98.000 abitanti; il tasso di del popolo perse uno dei suoi rappresentanti, passando da sei a cinque seggi. In politica estera una svolta significativa ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (XXV, p. 67)
Federico CURATO
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
ZELANDA Storia (p. 75). - Le elezioni al Parlamento del novembre 1935 hanno veduto in questo Dominion il trionfo dei laburisti [...] ,2 milioni e le riserve a 2,8 in oro e 17 in divise. Delle sei banche operanti in Nuova Zelanda solo la Banca della N. Z. (1860) e la .
Bibl.: v. le pubblicazioni periodiche della Società delle nazioni, specie l'Annuario.
Aviazione civile (p. 74). ...
Leggi Tutto
Le B. (km2 53, dei quali 39 spettano alla Gran Bermuda) hanno acquistato negli ultimi anni una grande importanza sotto un duplice punto di vista: come basi navali e come stazioni climatiche invernali. [...] di profumi.
Alle comunicazioni con l'America e l'Europa serve oggi l'aviazione: otto compagnie di sei diverse nazioni esercitano linee che fanno scalo a Bermuda. Servizî celerissimi con New York e Miami; collegamenti con Londra, Montreal ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Stato dell’Europa occidentale.
La Repubblica delle Province unite dei Paesi Bassi
Il territorio costituente l’attuale regno dei P.B. forma un complesso unitario dal 1579, quando con l’Unione [...] , che si era ormai del tutto alienate le simpatie della nazione, l’anno dopo (1840) ritenne opportuno rinunciare al trono. seggi e così il D66, il VVD mantenne i suoi sei seggi, mentre le opposizioni registrarono aumenti significativi (Groen Links ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] . Tuttavia, con la riforma del codice penale del 2005, è stata reintrodotta la detenzione tra i sei mesi e i due anni in caso di ‘denigrazione della nazione turca’. La norma, sancita dall’articolo 301 del codice penale, ha attirato ripetute critiche ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] consessi internazionali, a partire dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, di cui il Sudafrica è stato membro non molto impegnato sul fronte della autosufficienza energetica - e sei bombe nucleari all’interno di un programma militare segreto ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici [...] capo di stato austriaco che, eletto direttamente ogni sei anni, detiene tra le sue prerogative anche quella ambite dai richiedenti asilo: secondo i dati dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, dal 1945 il paese ha accolto più ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta [...] Turchia. Non ritenendo soddisfatte tutte le sue richieste, nel 1994 la Grecia impose un embargo al paese. La mediazione delle Nazioni Unite convinse la Macedonia a rivedere parte della sua Costituzione e a mutare la bandiera in un sole a otto punte ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] diamanti – si fossero riversati dalla Liberia una media di sei milioni di carati annui, cifra ben superiore alle capacità produttive anno successivo, per rendere effettivo l’embargo, le Nazioni Unite invitarono tutti i paesi a rispettare il Protocollo ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] truppe giordane partecipano a molte operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite e sono il nono paese al mondo per fiume Giordano. Nel 1967, a seguito della Guerra dei sei giorni, l’occupazione israeliana della Cisgiordania provocò una seconda ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...