. Diritto internazionale (App. II, 1, p. 90). - Nel presente stadio del suo sviluppo, il diritto internazionale comune non contiene ancora una norma, sotto la cui valutazione l'a. possa essere ricondotta, [...] , International Law - Disputes, war and neutrality, II, 7ª ed., Londra 1952, pp. 189-190; M. Vismara, Le Nazioni Unite - Sei anni di attività, e supplementi Settimo Anno, Ottavo Anno, Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale, Roma 1953; G ...
Leggi Tutto
Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione della repubblica maghrebina risultò [...] di livello medio (87° posto in una graduatoria mondiale comprendente 177 nazioni). Durante i tre decenni che seguirono l'indipendenza (1956) la , la Camera dei Consiglieri, un organo in carica per sei anni i cui membri erano per 1/3 di nomina ...
Leggi Tutto
TAIWAN
Anna Bordoni
Lionello Lanciotti
(v. formosa, XV, p. 703; App. II, I, p. 961; III, I, p. 660; IV, I, p. 840; taiwan, App. IV, III, p. 574)
Con una popolazione di 21 milioni di ab. (1994) e una [...] Chiang Ching-kuo, figlio del generalissimo Chiang Kai-shek, che per sei anni aveva ricoperto la carica di primo ministro, assunse quella di avere relazioni diplomatiche soltanto con una trentina di nazioni, quasi tutte dell'America latina centrale e ...
Leggi Tutto
TEEN POP.
Daniela Amenta
– Classificazione dei tecnopolimeri. Mercato e prospettive di sviluppo. Bibliografia
Il t. p., o teen music, è un genere che si rivolge prevalentemente ai giovanissimi fruitori [...] telenovela argentina trasmessa tra il 2012 e il 2014 in 45 nazioni e interpretata da Martina Stoessel (n. 1997), cantante e dalle giovanissime che la identificano totalmente con il personaggio: sei album all’attivo e una popolarità che va ben oltre ...
Leggi Tutto
. Stato dell'Asia sud-occidentale posto nella penisola arabica e confinante con Qatar, Arabia Saudita e Oman. È composto dai sette emirati di Abū Ẓabī, Dubai, Shargiah, ‛Aǵmān, Umm el-Quwein, Ra's el-Kheimah [...] dic. 1971, scaduto il trattato che li legava alla Gran Bretagna, sei dei sette stati della Costa della Tregua, Abū Ẓabī, Dubai, immediatamente accolto quale membro sia della Lega araba sia dalle Nazioni Unite. Il settimo stato, Ra's el-Kheimah, ...
Leggi Tutto
Trentesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Plymouth (Vermont) il 4 luglio 1872. Laureato in giurisprudenza nel 1895 ad Amherst College, esercitò per qualche tempo la professione di avvocato, [...] , egli seppe attirare su di sé l'attenzione di tutta la nazione, per l'energia con cui seppe tener testa alla Federation of dichiarazioni rivelarono i capisaldi della politica seguita nei sei anni successivi della sua presidenza. Incontrarono il ...
Leggi Tutto
Stazione climatica assai frequentata (temperatura media di gennaio 12°) della Provenza marittima, posta sul golfo della Napoule, a est dei monti dell'Esterel che la difendono dai venti freddi di NO. La [...] potrebbero godere i benefici delle loro intraprese; 3. le nazioni e i governi, che desiderassero crediti all'estero, dovrebbero ufficiale, se lo avesse richiesto, dopo aver accettato le sei condizioni citate. Inoltre, il Consiglio supremo invitò il ...
Leggi Tutto
SAMOA
Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, II, p. 656; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1986 la popolazione della parte dell'arcipelago che forma lo stato delle S. Occidentali (la sezione orientale [...] dei paesi europei e nordamericani).
Nelle classifiche redatte dalle Nazioni Unite le S. Occidentali figurano tra i paesi più Va'ai Kolone, era stato costretto alle dimissioni dopo appena sei mesi di governo, sotto l'accusa di aver manomesso i ...
Leggi Tutto
. Parola spagnola, significante in generale "cosa consentita, stabilita, convenuta; assisa; contratto". Poi, più specialmente, indicò il contratto fra lo stato e quei privati che assumono qualche servizio [...] rivolgersi ad asientisti esteri, a scegliere fra essi quelli di nazioni meno pericolose, a vietare ad essi ogni cessione dei loro il trasporto di schiavi, e permesso di tenere in ciascuno sei aiutanti inglesi, di affittar terreno presso i banchi e ...
Leggi Tutto
L'Accademia della Crusca sorge nella seconda metà del Cinquecento con spiriti gioviali e ridanciani, e s'intitola della Crusca non "per l'abburattar ch'ella fa, e cernere da essa crusca la farina" (come [...] tale, da costituire un modello anche per altre nazioni europee. Dell'Accademia della Crusca e del suo fu finita di stampare nel 1691, a Firenze, in tre volumi. Di sei volumi fu composta la quarta edizione, impressa a Firenze (1729-1738) da ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...