Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] Giovanni è importante soprattutto per il museo, che conserva sei capolavori dell'arte di Memlinc: lo Sposalizio mistico che il 30 giugno 1488 chiamò ad Anversa tutte le nazioni straniere assicurando loro privilegi più larghi di quelli di cui ...
Leggi Tutto
Eclisse è l'oscurarsi parziale o totale di un corpo celeste a causa dell'interposizione d'un altro corpo e può avere due aspetti distinti:1. l'astro, non essendo luminoso per sé stesso, cessa di essere [...] di apposite spedizioni scientifiche organizzate nelle principali nazioni e portatesi espressamente nella zona di totalità eclissi si presentano ogni anno in due periodi distanti poco meno di sei mesi e che vanno anticipando di anno in anno di circa 19 ...
Leggi Tutto
SCONTO
Francesco Spinedi
. Si dice operazione di sconto quella con la quale si anticipa a mutuo una certa somma che il mutuatario si obbliga di restituire aumentata in una certa misura dopo un certo [...] disposto a cedere quel diritto. Se invece le 100 lire sono dovute dopo sei mesi o quattro mesi, il valore sarà di 97 lire nel primo caso sec. XIX hanno tentato di evitare alle proprie nazioni crisi monetarie, dicesi politica dello sconto. La dizione ...
Leggi Tutto
In concomitanza col Concilio Ecumenico Vaticano ii, la Chiesa cattolica ha conosciuto un'effervescenza di nuove forme di vita religiosa che ha fatto pensare all'analogo fenomeno verificatosi con il Concilio [...] di 4434 comunità, in 2080 parrocchie di 485 diocesi sparse in 63 nazioni; ovunque si ripropone lo stesso cammino neocatecumenale in sei tappe: annuncio del kèrigma, precatecumenato, passaggio dal catecumenato, catecumenato, elezione, rinnovo delle ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] dati si può notare come la radiazione nucleare iniziale sia sei volte superiore nella bomba N, mentre gli altri effetti Uniti e Unione Sovietica, alla presenza del Segretario generale delle Nazioni Unite; a esso hanno aderito 116 paesi tra i quali ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] e delicati, difficilmente conosciuti dai loro colleghi di altre nazioni.
L'arduo problema di procedere a una nuova, realizzato nel nuovo museo di Agrigento: nel raggio di sei metri di distanza da uno speciale cavo sensibile, opportunamente occultato ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] e seconda generazione’. – A oltre sei decenni dalla Dichiarazione universale dei diritti del-l’uomo, adottata dall’Assemblea generale (AG) dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) nel 1948, le norme per la protezione dei diritti umani e delle ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] almeno una volta ogni due anni. Fino a ora si è riunita sei volte (Singapore, 1996; Ginevra, 1998; Seattle, 1999; Doha, 2001 appalti pubblici.
La normativa del commercio mondiale
La clausola della nazione più favorita e le eccezioni. Se è vero che il ...
Leggi Tutto
Strumento costituito da una serie di corde d'ineguale lunghezza, tese secondo una regolare intonazione, contenute fra una cassa di risonanza e una mensola, e destinate ad essere toccate a vuoto col pizzico [...] origine giapponese, parla d'uno strumento (yamatogoto) formato di sei diversi archi legati uno vicino all'altro. L'etimologia non settentrionali, si propagò assai per tempo in tutte le nazioni. La troviamo nei paesi germanici usata dai Minnesänger, a ...
Leggi Tutto
La storia del c. nei primi anni del 21° sec. risulta incentrata su tre fondamentali aspetti: le vicende relative al doping, in più casi sfociate in drammatici fatti di cronaca; le figure di alcuni ciclisti [...] stata anche la quantità di squadre attribuita a ciascuna nazione, per cui federazioni di grande peso storico e tecnico di vantaggio; A. Petacchi, con le sue volate, ha collezionato ben sei vittorie di tappa. In questa edizione del Giro si è tornati a ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...