La denominazione giuoco del calcio è comunemente usata per designare il moderno sport del football (palla a piede), ma è impropria perché il football, pur avendo in comune col gioco del calcio alcune caratteristiche [...] .
La squadra rappresentativa italiana (maglia di colore azzurro), che gioca ogni anno sei o sette partite con le squadre rappresentative di altre nazioni, è composta dai migliori giocatori prescelti nelle singole società. La formazione della squadra ...
Leggi Tutto
Il nome del celebre esploratore Cameron (v. sopra) è stato applicato a un territorio dell'Africa occidentale, posto all'incirca fra il 2° e il 13° N., e fra il 9° e il 16° E. e costituente, prima della [...] i Rapporti francesi e inglesi alla Società delle Nazioni.
La conquista alleata del Camerun. - Principale Il 1° gennaio 1916 anche questa città, divenuta l'obiettivo di sei colonne convergenti, fu sgombrata dai Tedeschi, che si ritirarono verso sud e ...
Leggi Tutto
Già prima di Linneo, si avevano intorno agli acari nozioni sparse, anatomiche, embriologiche, biologiche, per es. sulla struttura dell'apparato boccale delle zecche, sulle forme larvali (la larva esapoda [...] specie dei dominî coloniali da parte delle maggiori nazioni civili, dal sorgere di stazioni biologiche marine e abbozzate neppure nell'embrione. Le zampe sono per lo più di sei articoli (coxa, throcanter, femur, tibia, protarsus, tarsus): così in ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] Convenzione sulla piattaforma continentale adottata dalla conferenza delle Nazioni Unite sul diritto del mare (Ginevra, aprile avere un'area massima di 100.000 ha, hanno durata di sei anni e il titolare che abbia adempiuto agli obblighi di lavoro ha ...
Leggi Tutto
Uno dei sacramenti della Chiesa, in cui sotto le specie del pane e vino si contengono il corpo, sangue, anima e divinità di Gesù Cristo.
Il dogma e la sua teologia. - Il nome. - I vocaboli con cui si designò [...] tutta la storia della Chiesa ne è ricca nelle varie nazioni e regioni. Per miracoli eucaristici vanno intesi quegli eventi le origini: S. Rauschen, L'Eucaristia e la penitenza nei primi sei secoli della Chiesa, trad. ital., Firenze 1909. Per la storia ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] presidente della Repubblica e dell'Assemblea nazionale ogni sei anni. Malgrado la formalizzazione del nuovo assetto istituzionale Washington da parte della Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite presso l'Aia: questa nel giugno 1986 ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] circa 260.000 vittime (l'80% delle quali in soli sei eventi), meno del 3% del numero complessivo delle vittime di univocità di interpretazioni, è stata sollecitata dalle Nazioni Unite, nell'ambito delle attività del Decennio internazionale ...
Leggi Tutto
– Industria farmaceutica e mercato del farmaco. Farmaci generici o equivalenti e biosimilari. Ricerca di nuovi farmaci. Nanotecnologie e nanoscienze. Terapia personalizzata. MicroRNA (miRNA). Epigenetica. [...] alcuni parametri essenziali. Questo processo dura in media sei anni e precede la sperimentazione clinica sull’uomo. Light, Lexchin 2012).
Nel passato l’Italia è stata una nazione leader in questo settore con grande beneficio non solo economico, ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] , come nello Human Development Index (HDI) delle Nazioni Unite.
Mentre fino agli anni Novanta la politica ambientale un patto (contro Kyoto, per alcuni; Kyoto secondo, per altri) tra sei Paesi, USA, Cina, Giappone, Australia, India e Corea del Sud, ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] , come nello Human Development Index (HDI) delle Nazioni Unite.
Mentre fino agli anni Novanta la politica ambientale un patto (contro Kyoto, per alcuni; Kyoto secondo, per altri) tra sei Paesi, USA, Cina, Giappone, Australia, India e Corea del Sud, ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...