Nato nel 1742, morto vicino a Brantford sul lago Ontario (Canada) il 24 novembre 1807. Thay-enda-né-gea ("fascio, forza che non si rompe") di nome proprio, questo condottiero delle "SeiNazioni" pare abbia [...] campagne contro i Francesi del 1755 e del 1759 (Lago George, Niagara). Il Johnson si serviva di lui per tenere le SeiNazioni dalla parte dogl'Inglesi. Segretario del figlio di Johnson, nel 1774, il B. rimase fedele all'antica amicizia anche nella ...
Leggi Tutto
. Corsa podistica di recente origine inglese (1890) che viene disputata, come dice il nome "attraverso i campi". Fu consigliata dalla necessità di fornire ai podisti, su un terreno soffice, un campo di [...] nel 1903 iniziò la diputa di un cross delle quattro nazioni (Inghilterra, Irlanda, Scozia, Galles), diventato nel 1907 delle cinque nazioni con l'ammissione della Francia, delle seinazioni nel 1923 con l'ammissione del Belgio, e trasformatosi in ...
Leggi Tutto
TENNESSEE (A. T., 145-146)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei quattro stati del Centro SE. degli Stati Uniti, confinante a N. con il Kentucky e la Virginia, a S. con la Georgia, l'Alabama e il Mississippi [...] di tonnellate metriche nel periodo 1926-1930, ricavato da sei contee principali nel Cumberland Plateau; seguono rame e a diverse tribù indiane. Nel 1768 un gruppo di queste, le SeiNazioni, cedette alla corona inglese i suoi diritti, ma ciò non poté ...
Leggi Tutto
SULLVAN, John
Henry FURST
Ufficiale e uomo politico americano, nato a Berwick (Maine) il 17 febbraio 1740, e morto a Durham, N. H., il 23 gennaio 1795. Nel luglio del 1774 fu scelto delegato del New [...] di collaborare col d'Estaing nell'attacco contro Newport, che non ebbe esito. Nel 1779 condusse circa 4000 uomini contro le "Seinazioni" indiane, che sconfisse totalmente il 29 agosto a Newtown (oggi Elmira, nello stato di New York) e di cui devastò ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] a segno tre consecutive vittorie, tra il 2002 e il 2004, nel Trofeo internazionale juniores delle Seinazioni. Gli azzurri della rappresentativa cadetti hanno contemporaneamente dominato le ultime due edizioni della Coppa Latina, manifestazione ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] vennero condotte in modo indipendente presso le varie nazioni impegnate nel conflitto. Per rendere i tubi τn degli elettroni a determinare le divergenze delle correnti parziali:
Le sei equazioni (17-22) permettono di determinare le grandezze J, Jn, ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] . La tab. I illustra questo aspetto. Se si esaminano i codici di diritto sostanziale e processuale di queste seinazioni a diritto civile, si riscontrerà un alto grado di somiglianza nella terminologia, nell'organizzazione e nella sostanza, sostenuta ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] fu fondata la Fédération sportive féminine internationale (FSFI), con Madame Milliat in veste di presidente. Vi aderirono seinazioni: Francia, Gran Bretagna, Italia, Spagna, Cecoslovacchia e Stati Uniti. Nell'estate del 1922, allo Stade Pershing ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] con equipaggiamento internazionale ‒ si tratta infatti di una missione cui partecipano l'URSS, gli USA, la Francia e seinazioni dell'Europa Orientale ‒ con lo scopo esclusivo di effettuare numerosi esperimenti biologici su alcune specie animali e ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] internationale), sotto la cui egida si tennero, nel 1922 a Parigi, i primi Giochi Mondiali femminili, con concorrenti di seinazioni. Erano in programma undici specialità e la corsa più lunga, sulla distanza di 1000 m, dette origine a un'accesa ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...