Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] Gerard Breeman, dell’università olandese di Leiden; si sono concentrati sul consumo di quei sei tipi di animali nel 2019. L’Italia , Sprecozero.it. Immagine: Spreco di frutta e verdura al mercato diTorino. Crediti: cosca / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Che cosa significa abitare? A parte il significato letterale del termine che tutti conosciamo e che agilmente riconduciamo al nostro stare in un luogo che consideriamo “casa”, il significato di “abitare”, [...] , nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti» (Cesare Pavese, La luna e i falò, Einaudi, Torino, 2020). Questa frase, una delle più note e citate di Cesare Pavese ci racconta quanto per lo scrittore ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] domina il mondo. Tu sei uno che il mondo lo ha conquistato. D’altra parte, però, hai scelto di restare a casa. Quasi come un baluardo di resistenza.Da un po’ di tempo si sente tanto parlare di restanza. Pur vivendo spesso a Torino – prima per studio ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] ), sei in totale negli Slam, eguagliando Panatta e Berrettini. Ma Sinner rimane con i piedi per terra, dice di non Jannik in azione contro Novak Djokovic, Nitto ATP Finals, Torino (19 dicembre 2023). Crediti: FRANCESCO PANUNZIO / Shutterstock ...
Leggi Tutto
Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] è così fissato per l’estate: cerimonia di apertura venerdì 26 luglio 2024, chiusura l gennaio al 10 febbraio in Qatar, in sei stati su otto utilizzati anche per l’ Cesenatico-Bologna (30 giugno) e Piacenza-Torino (1 luglio), con ultima partenza da ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] raccolto solo 543 firme, in un’area metropolitana di quasi sei milioni di abitanti.6 A Filadelfia, la maggior parte delle e l’ottuso, Torino 1988.Per una disamina del concetto di italicità si veda: P. Bassetti, L’informazione di ritorno. Quali ...
Leggi Tutto
Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] di squadra. Finalmente, da oggi, quella diseidi testimone dalla squadra di Adriano Panatta a quella didi alle Finals di Malaga, vincente di sempre, dididi voce persa a bordo campo mentre incitava i compagni didi essere parte didididi premiazione didi ...
Leggi Tutto
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
Sei di Torino Nome con cui sono noti i pittori che, formatisi nell’ambito dello studio di F. Casorati, esposero tra il 1929 e il 1931 in gruppo, manifestando pur nella diversità di ricerca una comune apertura alla cultura europea. Il gruppo,...
Pittore e scrittore italiano (Torino 1902 - Roma 1975). Laureato in medicina, fin dal 1923 si dedicò alla pittura frequentando lo studio di F. Casorati. Amico di P. Gobetti e dei fratelli Rosselli, accanto all'opposizione politica L. maturò...