Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] Il segretariodella Federación generali P. Ramírez ed E. Farrel, entrambi favorevoli all'Asse. La conseguente tensione nei rapporti con gli Stati Uniti e con altre nazioni americane, che accusavano l'Argentina di cospirare contro le democrazie dell ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] 2008.
Fidel Castro rimane primo segretario del Comitato centrale del Partito comunista nel sito Cubadebate. Nel suo nuovo segreto quartier generale, rimane il combattente che è sempre stato. diritti dell’uomo da una risoluzione delleNazioniUnite ( ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] e psicologicamente. Il matematico ucraino L. Pljušč, il generale P. Grigorenko e lo scrittore A. Esenin-Vol'pin alla Dichiarazione delleNazioniUnite sui diritti dell'uomo. Ma i membri del Gruppo furono subito perseguitati; il suo segretario, il ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] dello Scacchiere, volle immediatamente cedere la responsabilità dei tassi di interesse alla Banca d'Inghilterra. Blair seppe da Robin Butler (segretario tentativi delleNazioniUnite di mandò Campbell al quartier generaledella NATO a Bruxelles a ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Gaetano
Piero Treves
Terzogenito d'Ignazio e di Maria Orlandini, nacque a Roma il 15 ott. 1870, in una famiglia che aveva rifiutato di riconoscere, e fu costante nel non volere mai riconoscere, [...] della gendarmeria pontificia, e il nonno materno, "segretariogenerale presso l'Amministrazione dei sali e tabacchi" (G. De Sanctis, Ricordi della , e la vittoria delleNazioniunite avrebbe, nella decadenza dell'Europa, affrettato il prevalere ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] in tutto il mondo dalla pubblicazione dell'editto - a cui si sono uniti anche il segretariogeneraledell'ONU Kofi Annan, l'ex re conformità con il Programma di controllo sulle droghe delleNazioniUnite (UNDCP). All'inizio del novembre 2000, inoltre ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] speciale del Segretariogeneraledell'ONU.
Il territorio amministrativo del Kosovo è suddiviso in cinque regioni, ognuna delle quali fa capo a una brigata multinazionale (MNB) della KFOR. Le regioni sono: Pristina (MNB Regno Unito), Pec/Peja ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] insieme la qualifica di primo segretario del Partito operaio unificato e in Roma la Conferenza generaledell'Unione Interparlamentare, che raccoglie Uniti, pronunciò un discorso all'Assemblea delleNazioniUnite in difesa dei diritti umani e della ...
Leggi Tutto
GALLARATI SCOTTI, Tommaso Fulco
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 nov. 1878 dal duca Gian Carlo e da Luisa Melzi d'Eril. Compì gli studi medi presso l'istituto Boselli e il libero liceo A. Manzoni. [...] ripensamento generale sulla segretario G. Malagodi). Dopo l'8 sett. 1943, colpito da mandato di cattura da parte del governo della Repubblica sociale italiana a seguito della ebbe termine con la risoluzione delleNazioniUnite del 9 dic. 1946 che ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] XI, il quale aveva anche stabilito che il segretario di Stato pro tempore ne fosse il protettore dell’entrata in vigore della Carta delleNazioniUnite, di fronte all’Assemblea generale lesse il messaggio inviato da Giovanni Paolo II.
Sul terreno dell ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
segretariato
s. m. [der. di segretario]. – 1. La carica, l’ufficio, le mansioni di segretario: gli hanno affidato il s. della Federazione; il s. del Machiavelli nella Repubblica Fiorentina; anche la durata della carica: un breve, un lungo...