Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] questo confine fissato alla fine della Guerra di Corea, considerandolo un’imposizione delleNazioniUnite, e a loro volta ne della Commissione nazionale di difesa, quella di supremo comandante delle forze armate e quella di segretariogenerale ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] per quello che l’allora segretariodelleNazioniUnite Boutros Boutros-Ghali definì il ‘genocidio ruandese’. Superata la fase di massima emergenza, una genuina competizione multipartitica è oggi viziata dal presidente della Repubblica del Ruanda Paul ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] Segretariogeneraledella Nato è, per prassi, un europeo, mentre il vertice militare dell’Alleanza è costituito da generalidell’esercito statunitense. Dal 1958 il vice segretariogeneraledella diritto, alla Carta delleNazioniUnite, e al legame ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] Segretariogeneraledella Nato è, per prassi, un europeo, mentre il vertice militare dell’Alleanza è costituito da generalidell’esercito statunitense. Dal 1958 il vice segretariogeneraledella diritto, alla Carta delleNazioniUnite, e al legame ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] .
Il Segretariatogenerale ha il compito di occuparsi dell’ordinaria amministrazione della Lega e il suo segretario è il rappresentante legale dell’organizzazione.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Isole Comore, Egitto, Emirati Arabi Uniti ...
Leggi Tutto
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la [...] .
Il Segretariatogenerale ha il compito di occuparsi dell’ordinaria amministrazione della Lega e il suo segretario è il rappresentante legale dell’organizzazione.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Isole Comore, Egitto, Emirati Arabi Uniti ...
Leggi Tutto
Organization of the Islamic Conference (Oic)
Organizzazione della Conferenza islamica
Origini, sviluppo, finalità
L’Organizzazione della Conferenza islamica (Oic) è nata nel 1969 a seguito della riunione [...] eccezione dell’Oceania. Tale numero rende l’Organizzazione la seconda più grande tra gli osservatori delleNazioniUnite – generaledell’Oic sia situato nella città saudita di Gedda.
Il Segretariato permanente rappresenta invece il ramo esecutivo dell ...
Leggi Tutto
Economic Cooperation Organization (Eco)
Organizzazione per la cooperazione economica
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione economica (Eco) è un’organizzazione internazionale [...] l’ulteriore inasprimento delle sanzioni economiche imposte delleNazioniUnite a causa della prosecuzione del suo e non necessariamente pacifici.
Nel settembre 2011 il segretariogeneraledell’Eco ha affermato che l’organizzazione pianifica di creare ...
Leggi Tutto
Common Market for Eastern and Southern Africa (Comesa)
Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale
Origini, sviluppo e finalità
Il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale (Comesa) ha [...] dei paesi dell’area, aveva infatti portato la Commissione economica per l’Africa delleNazioniUnite a promuovere I primi due dipartimenti sono affidati ai due assistenti del segretariogenerale. Questi è nominato dall’Autorità e resta in carica per ...
Leggi Tutto
Organizzazione della Conferenza islamica
Origini, sviluppo, finalità
L’Organizzazione della Conferenza islamica (Oic) è nata nel 1969 a seguito della riunione degli stati fondatori e della redazione [...] dell’Oceania. Tale numero rende l’Organizzazione la seconda più grande, tra gli osservatori delleNazioniUnitegeneraledell’Oic sia situato nella città saudita di Gedda.
Il Segretariato permanente rappresenta invece il ramo esecutivo dell ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
segretariato
s. m. [der. di segretario]. – 1. La carica, l’ufficio, le mansioni di segretario: gli hanno affidato il s. della Federazione; il s. del Machiavelli nella Repubblica Fiorentina; anche la durata della carica: un breve, un lungo...