Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire sostegno alle imprese promuovendo commercio [...] -30 membri in carica per tre anni) che è responsabile dell’attuazione delle politiche dell’Ichc su raccomandazione del presidente.
Il segretariogenerale guida il Segretariato internazionale e lavora in collaborazione con i comitati nazionali per la ...
Leggi Tutto
) Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica nell’area del Pacifico, [...] generaledell’organizzazione e che, dopo Australia, Nuova Zelanda e Papua Nuova Guinea, ha il pil più elevato – ne resta escluso.
Struttura istituzionale
L’organo principale del Pif è il Segretariato , NazioniUnite, Commonwealth delleNazioni, ...
Leggi Tutto
Vedi International Chamber of Commerce dell'anno: 2015 - 2016
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e fi nalità
La Camera di commercio internazionale (ICHC) è stata fondata nel 1919 con [...] -30 membri in carica per tre anni) che è responsabile dell’attuazione delle politiche dell’ICHC su raccomandazione del presidente.
Il segretariogenerale guida il Segretariato internazionale e lavora in collaborazione con i comitati nazionali per la ...
Leggi Tutto
Vedi International Chamber of Commerce dell'anno: 2015 - 2016
(ICC)Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Icc) è stata fondata nel 1919 [...] 15-30 membri in carica per tre anni) che è responsabile dell’attuazione delle politiche dell’Icc su raccomandazione del presidente.
Il segretariogenerale guida il Segretariato internazionale e lavora in collaborazione con i comitati nazionali per la ...
Leggi Tutto
Commission de l’Océan Indien (Coi)
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi [...] invece l’organo esecutivo della Coi e principalmente monitora e assicura il funzionamento dei progetti. Il segretariogenerale viene nominato dal Consiglio dei ministri e ha un mandato quadriennale non rinnovabile; opera unitamente a cinque delegati ...
Leggi Tutto
Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
Commission de l’Océan Indien (COI)
Commissione dell'Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita [...] invece l’organo esecutivo della Coi e principalmente monitora e assicura il funzionamento dei progetti. Il segretariogenerale viene nominato dal Consiglio dei ministri e ha un mandato quadriennale non rinnovabile; opera unitamente a cinque delegati ...
Leggi Tutto
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area [...] invece l’organo esecutivo della Coi e principalmente monitora e assicura il funzionamento dei progetti. Il segretariogenerale viene nominato dal Consiglio dei ministri e ha un mandato quadriennale non rinnovabile; opera unitamente a cinque delegati ...
Leggi Tutto
Vedi Commission de l'Ocean Indien dell'anno: 2015 - 2016
(COI)
Collective Security Treaty Organization
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati [...] invece l’organo esecutivo della Coi e principalmente monitora e assicura il funzionamento dei progetti. Il segretariogenerale viene nominato dal Consiglio dei ministri e ha un mandato quadriennale non rinnovabile; opera unitamente a cinque delegati ...
Leggi Tutto
Sharon, Ariel (nato Scheinerman)
Sharon, Ariel (nato Scheinerman). – Militare e politico israeliano (n. Kfar Malal 1928). Giovanissimo (1942) aderì all'Haganah, la principale organizzazione militare [...] 1999 divenne segretario del Likud. Il 28 settembre 2000 si rese protagonista di una discussa visita alla Spianata delle moschee di piano di pace della road map (v.) concordato da Stati Uniti, Russia, Unione Europea e NazioniUnite. Per proteggere il ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] dopoguerra gli Stati Uniti, con una delleNazioni quale membro originario di essa. In questa atmosfera storica si preparava, in seguito a un'opera di consultazione e d'inchiesta compiuta sul luogo dal segretario l'impostazione generaledell'opera e ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
segretariato
s. m. [der. di segretario]. – 1. La carica, l’ufficio, le mansioni di segretario: gli hanno affidato il s. della Federazione; il s. del Machiavelli nella Repubblica Fiorentina; anche la durata della carica: un breve, un lungo...