CASTELLAZZO, Luigi
Alfonso Scirocco
Nato a Pavia il 29 sett. 1827 da Giuseppe e da Maria Cattani, studiò a Mantova - dove il padre, attuario di polizia, era stato trasferito quello stesso anno - fino [...] , destinato a lunga fortuna. "Parigi... ora, Spartaco dellenazioni, combatte contro l'egoismo dei privilegiati della terra la grande battaglia della libertà e dell'abolizione del proletariato...". Più in generale, il C. è una figura emblematica sul ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Independent States dell'anno: 2015 - 2016
Comunità degli stati indipendenti
Origini, sviluppo e finalità
L’8 dicembre del 1991 l’Accordo di Belavezha, firmato da Russia, Bielorussia [...] , che ottempera a compiti meramente consultivi. Il segretariogenerale, infine, è per tradizione un russo o un bielorusso e il suo ufficio assicura la continuità istituzionale e amministrativa della Comunità. I primi accordi Cis prevedevano la ...
Leggi Tutto
Comunità degli stati indipendenti
Origini, sviluppo e finalità
L’8 dicembre del 1991 l’Accordo di Belavezha, firmato da Russia, Bielorussia e Ucraina, dichiarò formalmente dissolta l’Unione Sovietica [...] , che ottempera a compiti meramente consultivi. Il segretariogenerale, infine, è per tradizione un russo o un bielorusso e il suo ufficio assicura la continuità istituzionale e amministrativa della Comunità.
I primi accordi Cis prevedevano la ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Independent States dell'anno: 2015 - 2016
(CIS)
Comunità degli sstati indipendenti
Origini, sviluppo e finalità
L’8 dicembre del 1991 l’Accordo di Belavezha, firmato da Russia, [...] , che ottempera a compiti meramente consultivi. Il segretariogenerale, infine, è per tradizione un russo o un bielorusso e il suo ufficio assicura la continuità istituzionale e amministrativa della Comunità.
I primi accordi Cis prevedevano la ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Independent States (Cis)
Comunità degli stati indipendenti
Origini, sviluppo e finalità
L’8 dicembre del 1991 l’Accordo di Belavezha, firmato da Russia, Bielorussia e Ucraina, dichiarò [...] , che ottempera a compiti meramente consultivi. Il segretariogenerale, infine, è per tradizione un russo o un bielorusso e il suo ufficio assicura la continuità istituzionale e amministrativa della Comunità.
I primi accordi Cis prevedevano la ...
Leggi Tutto
Myanmar
<-àr>. – Nel corso del primo decennio del 21° secolo la situazione politica del Paese, sottoposto fin dal 1962 a regimi di stampo autoritario controllati dalle forze armate, ha cominciato [...] Shew ha posto alla guida dell’esecutivo un suo stretto collaboratore, il generale Soe Win. Questi ha segretario di Stato americano H. Clinton, mentre il presidente Thein Sein, nel primo discorso alle NazioniUnite, ha ribadito l'irreversibilità delle ...
Leggi Tutto
Vedi Pacific Islands Forum dell'anno: 2015 - 2016
(PIF)Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione [...] segretariogenerale risponde a questi ultimi e al Comitato dei funzionari del Forum, composto da rappresentanti di tutti i paesi membri. Il Segretariato Est, Wallis e Futuna, NazioniUnite, Commonwealth delleNazioni, Banca asiatica di sviluppo, ...
Leggi Tutto
Pacific Islands Forum (Pif)
Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica [...] Forum annuale dei capi di stato dei paesi membri. Il segretariogenerale risponde a questi ultimi e al Comitato dei funzionari del Timor Est, Wallis e Futuna, NazioniUnite, Commonwealth delleNazioni, Banca asiatica di sviluppo, Commissione per ...
Leggi Tutto
Vedi Pacific Islands Forum dell'anno: 2015 - 2016
Forum delle isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (PIF) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione [...] segretariogenerale risponde a questi ultimi e al Comitato dei funzionari del Forum, composto da rappresentanti di tutti i paesi membri. Il Segretariato Est, Wallis e Futuna, NazioniUnite, Commonwealth delleNazioni, Banca asiatica di sviluppo, ...
Leggi Tutto
International Chamber of Commerce (Ichc)
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire [...] -30 membri in carica per tre anni) che è responsabile dell’attuazione delle politiche dell’Ichc su raccomandazione del presidente.
Il segretariogenerale guida il Segretariato internazionale e lavora in collaborazione con i comitati nazionali per la ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
segretariato
s. m. [der. di segretario]. – 1. La carica, l’ufficio, le mansioni di segretario: gli hanno affidato il s. della Federazione; il s. del Machiavelli nella Repubblica Fiorentina; anche la durata della carica: un breve, un lungo...