Economista e uomo politico francese (n. Parigi 1925 - m. 2023). Entrato nel 1945 alla Banca di Francia, tra il 1950 e il 1962 ha fatto parte dello staff del direttore generale per i servizi relativi ai [...] responsabile degli affari sociali del Commissariat général du plan. Segretariogenerale del Comité interministériel pour la formation professionnelle et la promotion sociale (1969-73), membro del Consiglio generaledella Banca di Francia, ha svolto a ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] NazioniUnite. Siffatto orientamento, fondamentalmente scettico nei confronti di impegni globali della di risultati a scale diverse da quelle piccole. Vedi tav. f.t.
Bibl.: In generale, C. Rowe, R. Slutzy, B. Hoesly, Transparenz, Basilea 1968; S. ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] della R. sono derivate ulteriori complicazioni in conseguenza dell'embargo decretato dalle NazioniUnite contro i paesi dell la posizione del segretariogenerale, N. Ceauçsescu (che deteneva anche le cariche di presidente della Repubblica, del ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] della popolazione totale), che si trasferirono per la massima parte al di qua delle nuove frontiere.
Il trattato di pace firmato il 10 febbraio 1947 con le NazioniUnite , costituenti l'armata del generale N. v. Falkenhorst che del segretario di Stato ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] 87 possedute da Americani (Stati Unitidell'America del Nord), i 1000 e fondatori ed il primo segretariodell'Accademia di medicina, collaborando generaledellanazione, dica al popolo che rimango".
Seria preoccupazione destava l'atteggiamento delle ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] l'economia dellanazione apparirà chiaro quando si pensi che, mentre l'area messa a coltura nel Giappone proprio è solo 1/20 di quella corrispondente degli Stati Uniti, essa deve alimentare una popolazione pari alla metà di questi. In generale dopo ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] nel cui bacino vive il nucleo centrale dellanazione polacca) e il Niemen, e delle quali è preposto un generale comandante di corpo d'armata, che ha funzioni di comando e territoriali.
L'esercito comprende: grandi unità lunga il segretario di Zbigniew ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] generalidella collettività, sulla base teorica che la terra è proprietà comune della Lega delleNazioni al Segretario ufficiale agli Stati Uniti); il Commonwealth of Australia, al pari degli altri Dominî britannici, ottenne perfino nel campo della ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] Questa commissione viene designata dal segretariogeneraledella Società dellenazioni su una lista composta di stabiliti. La retribuzione consiste più spesso in denaro commisurato a ogni unità di tempo (ora, giornata, settimana, mese, anno); ma può ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] %), dopo la Polonia e gli Stati Uniti d'America, specialmente per introduzione di of the Commission-General at Vienna, della Società delleNazioni; Report to the generale di Boemia, Slavata, e il burgravio di Karlstein, Martinitz, col loro segretario ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
segretariato
s. m. [der. di segretario]. – 1. La carica, l’ufficio, le mansioni di segretario: gli hanno affidato il s. della Federazione; il s. del Machiavelli nella Repubblica Fiorentina; anche la durata della carica: un breve, un lungo...