SCARASCIA MUGNOZZA, Gian Tommaso
Alessandro Volpone
– Nacque a Roma il 27 maggio 1925 da Giuseppe Scarascia, ispettore ministeriale, e da Stefania Mugnozza. I figli di Giuseppe assunsero anche il cognome [...] dell’Istituto di agronomia generale e delle coltivazioni erbacee e, fra il 1971 e il 1979, dell’Istituto di miglioramento genetico delle svoltosi a Ginevra nel 1955 sotto l’egida delleNazioniUnite. Al rientro, continuò a investigare gli effetti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli assetti del mondo postbellico sono definiti a partire dal 1943 nel corso delle [...] 1945, attribuisce all’ONU il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale. Compongono l’Organizzazione delleNazioniUnite tre organi: l’Assemblea, il Consiglio di sicurezza e il Segretariogenerale. Il Consiglio è l’organo di sicurezza ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della [...] , sono state depositate presso il Segretariogeneraledelle NU tre nuove dichiarazioni di accettazione della giurisdizione della Corte ex art. 36, par. 2, dello Statuto. Si tratta delle dichiarazioni di Italia (25.11.2014), Regno Unito (31.12.2014) e ...
Leggi Tutto
Il ‘Concetto strategico’ è il principale documento volto a fornire le linee guida politiche e operative alla Nato. L’attuale Concetto strategico è stato adottato dai capi di stato e di governo dei 28 paesi [...] , il segretariogeneraledella Nato Anders Fogh Rasmussen ha avuto un ruolo importante nell’elaborazione delle successive bozze , diritti umani e stato di diritto, alla Carta delleNazioniUnite, e al legame transatlantico che l’Alleanza ha incarnato ...
Leggi Tutto
Nello stesso giorno in cui si è conclusa la campagna aerea della Nato, il 10 giugno 1999, il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite ha adottato la risoluzione 1244, la quale ha inaugurato l’amministrazione [...] dei quali ricade sotto l’autorità del Rappresentante speciale del Segretariogenerale Un: il primo pilastro, gestito dall’Alto commissariato per i rifugiati delleNazioniUnite (Unhcr) è responsabile degli affari umanitari (Human Affairs) e dal ...
Leggi Tutto
1960 – La Repubblica di Cipro ottiene l’indipendenza dal Regno Unito che, assieme a Grecia e Turchia, ne garantisce l’integrità territoriale e la costituzione. L’arcivescovo Makarios III è eletto presidente.
1964 [...] Dopo il fallimento dei colloqui del 1997, Denkta¸s e Clerides riprendono i negoziati sotto l’egida delleNazioniUnite e la mediazione del segretariogenerale Kofi Annan, che propone un piano per la creazione di una federazione composta da due stati ...
Leggi Tutto
UNDP (United Nations Development Programme)
UNDP (United Nations Development Programme) Organizzazione internazionale per l’attuazione del Programma delleNazioniUnite per lo sviluppo, organo sussidiario [...] dell’Assemblea generaledell’ONU (➔), come l’UNEP (➔) e l’UNIDO (➔). Istituita nel 1965 per svolgere la funzione di agenzia centrale di finanziamento e coordinamento delle attività di cooperazione allo sviluppo delleNazioniUnite, ha sede a New York ...
Leggi Tutto
United Nations Economic Commission for Europe (UNECE)
United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) Commissione economica europea delleNazioniUnite. È uno dei 5 organi con competenza regionale [...] Stati Uniti, il Canada, Israele e 5 Paesi dell’Asia centrale. Dal 1991 al 2012, in conseguenza della disintegrazione dell’Unione Il segretario esecutivo, nominato dal segretariogeneraledell’ONU, provvede all’attuazione delle deliberazioni della ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] generali). Questa unità di governo non resse l’impatto della penetrazione turca nei domini veneziani dellsegretario nazionale della DC dellenazioni partecipanti su progetti di numerosi noti architetti delle rispettive nazioni; la sistemazione dell ...
Leggi Tutto
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle [...] volta si dividevano in tante corporazioni o nazioni in base alla provenienza: dei Francesi, la regione, costituendo il governo delle Province unite che emanò un decreto di Sergio Cofferati, ex segretariogeneraledella CGIL e candidato del ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
segretariato
s. m. [der. di segretario]. – 1. La carica, l’ufficio, le mansioni di segretario: gli hanno affidato il s. della Federazione; il s. del Machiavelli nella Repubblica Fiorentina; anche la durata della carica: un breve, un lungo...