EMILI, Paolo
Raffaella Zaccaria
Di famiglia patrizia, nacque a Verona intorno alla metà del sec. XV.
Non si conoscono avvenimenti e circostanze della sua vita giovanile (si sa, comunque, che ebbe due [...] VIII.
In Francia era vissuto, alla fine del sec. XIV, un parente dell'E., Ambrogio, che era statosegretariodi Ludovico d'Orléans, amico di letterati e letterato lui stesso. In un assai più tardo epigramma autobiografico (fra l'altro pubblicato dal ...
Leggi Tutto
Angelo Giuseppe Roncalli (Sotto il Monte, Bergamo, 1881 - Roma 1963) fu eletto papa il 28 ott. 1958, succedendo a Pio XII. Sacerdote (1904), fu a Bergamo segretario (1905) del vescovo G. Radini Tedeschi [...] avvalersi dei dicasteri che lo coadiuvavano nel governo generale, e innanzitutto della Segreteria distato, cui tornò a preporre un cardinale segretariodistato, carica rimasta vacante dal 1944; precisi richiami fece all'attività apostolica dell ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (Ussita 1852 - Roma 1934), sacerdote dal 1877, insegnò (1880-97) diritto canonico all'Institut catholique di Parigi e pubblicò alcuni trattati, rimasti classici per molti anni. Arcivescovo [...] l'interpretazione autentica del Cod. iur. can. Segretariodistato (dal 1914) di Benedetto XV e candidato di rilievo nel conclave di Pio XI, ne favorì l'elezione e fu confermato dal nuovo papa segretariodistato; in questa veste tra l'altro preparò ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Dovia di Predappio 1883 - Giulino di Mezzegra, Dongo, 1945). Socialista, si andò staccando dal partito, fino a fondare i Fasci da combattimento (1919). Figura emergente nell’ambito del neoformato [...] a capo del governo dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943 (dal 24 dicembre 1925 con il titolo di primo ministro e segretariodistato), tenendo altresì per vari periodi i ministeri degli Esteri (1922-29, 1932-36, 1943), degli Interni (1922-24, 1926 ...
Leggi Tutto
Cardinale e uomo politico (Parigi 1585 - ivi 1642). Di famiglia nobile ma non illustre, ebbe un'educazione letteraria accurata. L'improvvisa rinuncia al vescovado di Luçon, cui la famiglia Du Plessis aveva [...] e politico. Nominato deputato del clero del Poitou agli Stati Generali, si stabilì (1616) a Parigi, ottenendo con l'appoggio di Maria de' Medici la nomina a grande elemosiniere e poi a segretariodistato per la guerra e gli affari esteri. Quando ...
Leggi Tutto
Camillo Borghese (Roma 1552 - ivi 1621). Fu eletto pontefice nel 1605. All'inizio del pontificato entrò in conflitto con Venezia, che aveva promulgato leggi restrittive in materia di proprietà ecclesiastica, [...] »: al prediletto nipote Scipione Caffarelli diede la porpora e la carica disegretariodistato, elargì onori e ricchezze anche agli altri congiunti. Evitò di pronunciarsi su questioni teologiche, come quelle relative alla dottrina molinista della ...
Leggi Tutto
Gian Pietro Carafa (Sant'Angelo a Scala 1476 - Roma 1559). Inquisitore, divenne papa nel 1555. Intransigente fautore della Controriforma, ampliò i poteri dell'Inquisizione e nel 1559 pubblicò il primo [...] necessità politiche gli fecero condannare all'esilio e privare delle cariche questo suo nipote, creato inopportunamente cardinale segretariodistato e padrone per qualche tempo della politica pontificia, insieme a due suoi fratelli (1559). Alla sua ...
Leggi Tutto
Pensatore politico (Grenoble 1709 - Parigi 1785), fratello di E. de Condillac. Individuò nella proprietà privata l'origine di tutti i mali della società e ne propose l'abolizione, teorizzando uno Stato [...] Des droits et des devoirs du citoyen, 1758.
Vita
Studiò nel seminario di Saint-Sulpice a Parigi; suddiacono, entrò nella cerchia del card. P. de Tencin, segretariodistato agli Affari Esteri, che gli affidò importanti incarichi: negoziò a Parigi un ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Hatfield, Herford, 1830 - ivi 1903). Dal 1853 deputato conservatore ai Comuni e dal 1868 alla camera dei Lord, fu segretariodistato per l'India (1866-67), dimettendosi in quanto contrario [...] per l'India (1874), al momento della crisi balcanica, nell'apr. 1878, successe a Lord Derby come segretariodistato, riuscendo con abile diplomazia a evitare una possibile rottura con la Russia e a raggiungere efficaci accordi per la protezione ...
Leggi Tutto
Uomo distato inglese (Londra 1779 - Melbourne House, Derbyshire, 1848). Whig moderato, deputato dal 1806, nel 1827 entrò, come segretariodistato per l'Irlanda, nel gabinetto di coalizione guidato da [...] ministro nel luglio 1834. Il ministero cadde già nel novembre di quell'anno, perché diviso sulla questione irlandese. Tornato al e sensibilità, la giovane regina Vittoria ai doveri di monarca costituzionale. Durante il suo ministero furono approvate, ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...