Diplomatico inglese (n. Hackney, Middlesex, 1507 - m. 1587). Accolto giovanissimo nella casa di Th. Cromwell, fu accettato a corte al seguito del suo signore. Nel 1537-38 fu impiegato da Enrico VIII nell'incarico [...] religiosi. Rientrato in Inghilterra, fu nominato con Th. Wriothesley principale segretariodistato. Da Enrico VIII era stato eletto fra i 12 che dovevano assistere i 16 membri del Consiglio di reggenza per Edoardo VI: S. si schierò subito col duca ...
Leggi Tutto
Steinmeier, Frank-Walter. – Uomo politico tedesco (n. Detmold 1956). Avvocato, politico di lungo corso appartenente all’ala riformista e moderata del Sozialdemokratische Partei Deutschlands (SPD), in cui [...] Agenda 2010. Primo ministro della Bassa Sassonia (1990-98), segretariodiStato della Cancelleria e, dal luglio 1999, capo del Gabinetto del capo di governo, ha rivestito per due volte la carica di ministro degli Esteri (2005-2009, 2013-17) nei ...
Leggi Tutto
Rebelo de Sousa, Marcelo Nuno Duarte. – Giurista e uomo politico portoghese (n. Lisbona 1948). Figlio dell’ex-ministro conservatore Baltasar Rebelo de Sousa, laureatosi in Diritto (1971) e addottoratosi [...] (PSD) nel 1974; segretariodiStato nel 1981, l’anno successivo è stato nominato ministro degli Affari parlamentari. Leader del PSD dal 1996 al 1999 e professore di Diritto amministrativo presso l’Università di Lisbona, R. ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Poeta tedesco (Stoccarda 1584 - Londra 1653). Figlio d'un alto funzionario di corte, frequentò il Collegium illustre di Tubinga riservato ai nobili. Nel 1609 era poeta di corte e segretario ducale a Stoccarda, [...] nuovo a Londra, e questa volta definitivamente, prima segretario alla cancelleria di Federico V, poi confidente di Giacomo I, dal 1625 al 1641 segretariodistato, dal 1644 al 1649 segretario agli Affari esteri, carica in cui gli succedette J. Milton ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Londra 1716 - Withyham, Sussex, 1785). Figlio del primo duca di Dorset, percorse una rapida carriera militare: combatté a Fontenoy (1745) e nello stesso anno partecipò alla repressione [...] della rivolta giacobita in Scozia; in Irlanda fu segretariodiStato per il ministero della Guerra (1751-55). A capo della spedizione britannica sul continente (1759) nella guerra dei Sette anni, fu richiamato in patria e destituito dall'esercito per ...
Leggi Tutto
Uomo politico dominicano (n. Arroyo Cano 1951). Durante gli studi universitari (prima in Chimica poi in Economia), si è avvicinato alle posizioni del progressista J. Bosch e nel 1973 ha aderito al PLD [...] alle elezioni presidenziali del 2000 (vinte poi da R.H. Mejía), nel 2004 ha guidato con successo la campagna di L. Fernández Reyna ed è divenuto segretariodiStato alla presidenza (2004-06; aveva già ricoperto tale incarico durante il primo mandato ...
Leggi Tutto
al-Shāhed, Youssef. – Uomo politico tunisino (n. Tripoli 1975). Ingegnere agronomo, è stato docente di Economia agraria presso l'Istituto superiore di agricoltura di Francia (2003-2009); negli anni successivi [...] del partito Al Joumhouri nel 2012, successivamente ha aderito alla formazione politica Nidaa Tounes; nominato nel 2015 segretariodiStato presso il Ministero dell’Agricoltura, delle risorse idriche e della pesca nel governo Essid, l’anno successivo ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico statunitense (New York 1937 - Bethesda, Maryland, 2021). Figlio di immigrati giamaicani, dopo aver prestato servizio in Vietnam ha percorso l'intera carriera militare, fino a diventare [...] l'operazione Desert Storm in Iraq nel 1991). La sua carriera politica è culminata con la nomina a segretariodiStato durante il primo mandato presidenziale di G. W. Bush (2001-05). Nel 2008, durante la campagna elettorale per le presidenziali, P. ha ...
Leggi Tutto
Kerry, John. – Uomo politico statunitense (n. Aurora, Colorado, 1943). Laureato in Scienze politiche alla Yale University nel 1966, dal 1985 è senatore del Partito Democratico nello Stato del Massachusetts. [...] della copertura sanitaria pubblica e il sostegno ai matrimoni civili per le coppie omosessuali. Nel 2013 è stato nominato segretariodiStato dal presidente B. Obama, succedendo a H. Clinton, carica che ha ricoperto fino al gennaio 2017, quando ...
Leggi Tutto
Uomo distato britannico (n. 1690 - m. Londra 1763). All'assunzione al trono di Giorgio I (1714), aderì ai whigs capeggiati da J. Stanhope e da Ch. Sunderland. Contribuì con la sua azione diplomatica in [...] . riuscì, con saggia amministrazione, ad accattivarsi Inglesi e Irlandesi. Si oppose a Walpole riuscendo a rovesciarlo (1742): fu poi (1742-44) segretariodistato per il Nord e praticamente primo ministro. Avverso alla Francia impegnata nella guerra ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...