Figlio (Firenze 1797 - Roma 1870) del granduca Ferdinando III e della principessa Luisa Amalia delle Due Sicilie. Invasa dai Francesi la Toscana (1799), seguì il padre in Germania, e ritornò con lui a [...] nel 1814. Succedutogli (1824), conservò come segretariodistato e come direttore della segreteria distato V. Fossombroni e N. Corsini. Mite, a volte sprovvisto della necessaria energia, ma erede di una grande tradizione riformatrice, continuò il ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Londra 1827 - ivi 1909). Deputato liberale dal 1852, sottosegretario per la guerra (1859-61) e l'India (1861-63), poi segretario alla guerra (1863-66) e segretariodistato per l'India (1866). [...] Lord dell'Ammiragliato e al ritorno dei liberali al potere fu nominato segretario alle colonie (1892-95). n Suo padre Frederick John Robinson, visconte di Goderich e primo conte di R. (Londra 1782 - Putney, Surrey, 1859), deputato ai Comuni dal 1806 ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Polizzi 1843 - Roma 1913). Consigliere, poi incaricato d'affari della nunziatura di Madrid dal 1875 al 1877, vi ritornò come nunzio dal 1882 al 1887, nel marzo del quale anno Leone XIII [...] lo creò cardinale; nel giugno successivo lo nominò suo segretariodistato. Seguendo le direttive del pontefice, R. nel 1891 ebbe contatti col gabinetto di Rudinì, poi interrotti dall'opposizione della massoneria; e si mantenne costantemente fedele ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Salisbury, od. Franklin, New Hampshire, 1782 - Marshfield 1852); avvocato e oratore, entrò in politica come federalista liberale. Membro della Camera dei rappresentanti (1813-17), [...] riaffermando il potere conferito dalla costituzione al governo federale. Nel 1834 aderì al partito whig, di cui divenne uno dei capi; segretariodistato nel 1841-43, concluse con la Gran Bretagna il patto detto Ashburton-Webster. Rieletto al senato ...
Leggi Tutto
Uomo distato (Alesanco, Logroño, 1702 - Medina del Campo 1781). Funzionario della marina reale, partecipò come commissario alla spedizione di Orano del 1732 e come "ministro principale dell'armamento [...] polacca. Dal 1741 al 1743 in Italia come segretariodiStato e Guerra presso l'infante don Filippo, comandante delle truppe spagnole, fu nel 1743 richiamato in Spagna come successore di J. del Campillo. Fu uno dei più notevoli ministri riformatori ...
Leggi Tutto
Generale e uomo distato inglese (Parigi 1673 - Londra 1721). Intrapresa la carriera delle armi, militò in Piemonte, poi in Fiandra con Guglielmo III (1694-95). Eletto ai Comuni (1701), proseguì tuttavia [...] nominato cancelliere dello Scacchiere in sostituzione del dimissionario R. Walpole; nel 1718 tornò alla carica disegretariodistato. S. fu anche studioso di cose storiche: scrisse un Memorial concerning the constitution of the roman senate (1721). ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Lethington, Scozia, 1616 - Tunbridge Wells 1682); membro del partito scozzese dei covenanters, durante la guerra civile ottenne da Carlo I un impegno in merito al ristabilimento del presbiterianesimo [...] restaurazione, godendo la piena fiducia del re, fu nominato segretariodistato per la Scozia. Tradendo la fiducia dei presbiteriani, mantenne il suo ascendente sul monarca, ma nel 1680 fu sostituito nel commissariato per la Scozia dal duca di York. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Roma 1750 - Pesaro 1834), nipote di Giovan Francesco. Inviato nel 1794 a Vienna per portare la fascia benedetta al battesimo dell'arciduca Ferdinando e incaricato, quindi, di ottenere dall'Austria [...] dell'Impero d'Austria (dal 1803), si fece portavoce dei punti di vista di quel governo nei conclavi del 1823 e del 1829, dimostrando però poi, come segretariodiStatodi Pio VIII (1829-30), indipendenza e moderazione. Ma, nominato da Gregorio ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (San Francisco 1916 - Washington 2009). Dal 1946 dirigente della Ford, ne fu presidente nel 1960; divenuto segretariodistato alla Difesa (genn. 1961), riorganizzò a fondo e [...] armate. Si trovò quindi a capo delle forze statunitensi nel corso di varie crisi, fra cui la guerra del Vietnam. Lasciata la carica first century of the nuclear age (1986). Nel 1995 sono state pubblicate le sue memorie, In retrospect: the tragedy and ...
Leggi Tutto
Uomo politico e generale statunitense (Unionstown, Pennsylvania, 1880 - Washington 1959); partecipò in Francia alla prima guerra mondiale. Capo distato maggiore generale (1939-45), riorganizzò l'esercito [...] del presidente degli USA in Cina (1945) per un tentativo di mediazione tra nazionalisti e comunisti, poi segretariodistato (1947), fu promotore del piano che porta il suo nome; si dimise per motivi di salute nel genn. 1949. Il 12 sett. 1950 fu ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...