• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]

Le divisioni tra Europa e Stati Uniti sulla questione iraniana

Atlante (2018)

Le divisioni tra Europa e Stati Uniti sulla questione iraniana L’Unione Europea, la Germania, la Francia e il Regno Unito hanno invitato gli Stati Uniti a non coinvolgere le imprese europee nelle sanzioni USA contro l’Iran. In una lettera inviata al segretario di [...] Stato Mike Pompeo e al segretario al Tesoro Steve ... Leggi Tutto

Lotta tra potenze nello scacchiere africano

Atlante (2018)

Lotta tra potenze nello scacchiere africano L’ultimo impegno di Rex Tillerson come segretario di Stato prima del suo esonero, annunciato da Trump il 13 marzo, è stata la sua missione in Africa, nel corso della quale ha visitato l’Etiopia, Gibuti [...] e il Kenya e ha rinnovato la promessa di aiuti u ... Leggi Tutto

Con Pompeo e Haspel, una sterzata nella politica estera USA

Atlante (2018)

Con Pompeo e Haspel, una sterzata nella politica estera USA I cambiamenti attuati da Donald Trump, con la nomina di Mike Pompeo come segretario di Stato e quella di Gina Haspel alla guida della CIA, rendono più omogenea la gestione della politica estera nella difficile [...] fase attuale, ma rappresentano anche un ... Leggi Tutto

Il Venezuela verso le elezioni presidenziali

Atlante (2018)

Il Venezuela verso le elezioni presidenziali Nonostante l’isolamento internazionale in cui si trova attualmente il Venezuela e l’ostilità di molti Paesi sudamericani, incoraggiata tenacemente dal segretario di Stato Rex Tillerson nella sua missione [...] in America Latina, nonostante l’inflazione e ... Leggi Tutto

E se il Segretario di Stato Bertone si dimettesse?

Atlante (2012)

E se il Segretario di Stato Bertone si dimettesse? Le cronache vaticane di questi ultimi anni hanno stupito e turbato. La Santa Sede è stata esposta a sollecitazioni straordinarie, dovute alla crisi economica, ma anche a quella globale del sistema politico, [...] che ha messo in discussione ogni equilibri ... Leggi Tutto

Myanmar: uno scenario della competizione tra Cina e Stati Uniti

Atlante (2012)

L’incontro tra il segretario di Stato Hillary Clinton e la dissidente birmana Aung San Suu Kyi, nel dicembre 2011, aveva avuto una vasta eco internazionale; la visita del segretario di Stato americano [...] si inseriva però in un contesto più ampio e meno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
segretàrio
segretario segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato²
stato2 stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Loménie de Brienne, Henri-Louis conte di
Segretario di stato aggiunto (Parigi 1635 - Château-Landon 1698) con il Mazzarino, dopo aver compiuto lunghi viaggi nell'Europa centrale e settentr. (1652-56), lasciò la carica nel 1663. Lo stesso anno entrò nella congregazione dell'Oratorio,...
Louvois, François-Michel Le Tellier, marchese di
Uomo di stato francese (Parigi 1641 - Versailles 1691). Segretario di stato per la Guerra, contribuì alla formazione di un esercito moderno e nazionale con una serie di provvedimenti, tra cui un generale riordino delle truppe con adeguata fornitura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali