La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] sguainò la sciabola perché non gli pareva di essere abbastanza rispettato dai borghesi e che portarono allo statodi assedio, fecero impressione in Europa, soprattutto perché il segretariodistato per gli Esteri tedesco, von Jagow, dichiarò ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] 'opinione dell'Iraq Study Group, nominato dal Congresso prima delle elezioni e guidato dall'ex segretariodiStato J. Baker e da L.H. Hamilton, che suggeriva di aprire trattative con ̔Irāq e Siria, e annunciando un aumento, sia pur momentaneo, delle ...
Leggi Tutto
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano [...] consiglio è convocato (in qualunque luogo) e presieduto dal capo del governo primo ministro segretariodistato, o dal ministro designato da lui di volta in volta in caso di assenza o d'impedimento (articoli 3, 8, legge sul capo del governo). Non è ...
Leggi Tutto
Nacque in Alcalá de Henares da Rodrigo Cervantes e da Leonor de Cortinas nel 1547, forse nel giorno dedicato al santo del suo nome (29 settembre), e vi fu battezzato, il 9 ottobre seguente, nella chiesa [...] in terzine per il segretariodiStato Mateo Vázquez: un appello in nome del suo passato di combattente, un'esortazione per una spedizione su Algeri, covo di pirati e barbara prigione di cristiani. Un secondo tentativo di fuga (settembre 1577) fallì ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] , tenuta dal 4 dicembre 1922 al 7 febbraio 1923, sotto la presidenza del segretariodistato Hugues; però nessuna delle cinque nazioni ratificò nella loro totalità i 14 articoli del trattato e le convenzioni prese.
Bibl.: E. G. Squier, Notes ...
Leggi Tutto
Cristianesimo/Cristianesimi. Cattolicesimo romano. Ortodossie. Comunione anglicana. Evangelici e riformati. Le Chiese perseguitate. Bibliografia
Nei primi tre lustri del 21° sec. il profilo del c. nella [...] Paolo VI e lui stesso adottò segni liturgici desueti, come la ferula di Pio IX al posto di quella fatta per Paolo VI a fine concilio. Il suo segretariodiStato Tarcisio Bertone – che per l’Italia ha avuto un’enorme importanza avendo posto fine nel ...
Leggi Tutto
Nacque a Valladolid il 21 maggio 1527 da Carlo V d'Asburgo e da Elisabetta di Portogallo. Fu battezzato il 5 giugno, e gli fu dato il nome del nonno paterno: ma, a differenza di Filippo il Bello, fiammingo [...] il cardinale Juan Tavera, il segretariodistato D. Francisco de los Cobos, che anni e anni di vita negli uffici avevano reso dottissimo nell'arte di governo, e Fernando de Valdés, futuro arcivescovo di Siviglia ed inquisitore maggiore; e soltanto ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] idealità umanitarie, ma non scoraggiarono gli apostoli, più o meno convinti, di queste. Il 21 ottobre 1904, Hay, segretariodistato del presidente degli Stati Uniti Roosevelt, rilevò in una circolare, indirizzata agli altri governi, l'opportunità ...
Leggi Tutto
LATERANO
Antonio Maria COLINI
Carlo CECCHELLI
*
. La regione e il complesso monumentale traggono il nome da coloro che vi possedettero in antico sontuose case di abitazione. Furono essi i Plauzî Laterani, [...] l'11 febbraio 1929 dai plenipotenziarî della Santa Sede e del Regno d'Italia - rispettivamente il cardinale Pietro Gasparri segretariodistatodi Pio XI e il primo ministro e capo del governo d'Italia Benito Mussolini - con i quali atti fu ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1948 non si sono verificati in E. mutamenti politico-territoriali di grande rilievo e la situazione politica si è in complesso consolidata, rimanendo aperto [...] sempre più allentarsi i consensi, una volta attenuati i timori di pericoli immediati sullo scacchiere internazionale e, nonostante le pressioni statunitensi - il segretariodistato J. Foster Dulles minacciò un "angoscioso riesame" della politica del ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...