PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] , l'arcivescovo morì in carcere. L'anno seguente, fu decapitato il segretariodistato Francesco di Lucena, che la nobiltà odiava e che venne accusato di connivenza col governo di Filippo IV, il che peraltro non fu dimostrato. Nel 1646 un certo ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] .
Amministrazione. - La Birmania forma una delle provincie, la maggiore, dell'Impero anglo-indiano e dipende perciò dal segretariodistato per l'India residente a Londra. Il governo provinciale è affidato al governatore con una partecipazione assai ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] La campagna elettorale fu infatti dominata dalle accuse rivolte a K. Waldheim, ex segretario dell'ONU e candidato indipendente dell'ÖVP, di essere stato coinvolto, come ufficiale dell'esercito tedesco, in azioni criminali commesse nei Balcani durante ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] stato presenta un avanzo oscillante attorno a 1 miliardo di fiorini. Le entrate del 1957 provengono per 36 miliardi dalle imprese distato dalla scena politica e fu sostituito nella carica di primo segretario del partito da Erno Gerő.
Dopo l'esempio ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] stato assicurato, da parte del governo, il trasporto annuo di 10.000 tonn. di materiali varî e 10.000 tonn. di carbone occorrenti alle ferrovie distato pubblici e per i dominî della corona, un segretario o scriba regio; coadiuvati da un epistate per ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] , mentre si faceva strada la strategia, propugnata dai consiglieri federali R. Felber e J.-P. Delamuraz e dal segretariodistato Blankart, che concepiva l'EWR non più come alternativa, bensì come tappa intermedia all'adesione alla CE. Si arrivò ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] abolito. Nella nuova struttura statale il posto di guida politica era ufficialmente riconosciuto al Partito dei lavoratori, il cui segretario generale era in pari tempo presidente dello stato. In concomitanza con la proclamazione della repubblica ...
Leggi Tutto
PAPATO
Pietro Pisani
. È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della Chiesa; in significato [...] Cardinale penitenziere maggiore, il cardinale camerlengo e il cardinale vicario di Roma: si estingue invece l'ufficio del cardinale segretariodistato, sostituito dal segretario del sacro collegio, mentre rimangono in carica i rappresentanti della ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] nazionalistiche) e a un'evoluzione della situazione della Namibia. Gl'incomtri fra il premier Vorster e il segretariodistato americano Kissinger nell'estate del 1976 hanno contribuito a quella revisione, mentre è rimasta immutata la situazione ...
Leggi Tutto
PIO IX papa
Alberto Maria Ghisalberti
Nato a Senigallia il 13 maggio 1792, morto a Roma il 7 febbraio 1878. Uscito da famiglia marchigiana di modesta agiatezza e di modesta nobiltà, Giovanni Maria Mastai [...] sua capitale, ormai alieno da ogni concessione liberale. Con l'aiuto del suo abilissimo segretariodistato, card. G. Antonelli, cercò di lottare strenuamente contro il trionfante sentimento nazionale, che aveva trovato il suo rappresentante e la ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...