Miliband, David Wright. – Uomo politico inglese (n. Londra 1965). Laureato in scienze politiche, nel 1997 è stato uno degli ideatori del manifesto che ha portato alla vittoria del Partito laburista dopo [...] ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali, fra cui quello di ministro delle Comunità e degli Enti locali (2005-06), disegretariodiStato per l’Ambiente (2006-07) e disegretariodiStato per gli Affari esteri e del Commonwealth (2007 ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Hogsthorpe 1869 - Stallingborough, Grimsby, 1951); liberale, medico di professione, entrò nel Parlamento nel 1910; nel 1916 succedette a Lloyd George come ministro delle Munizioni; [...] ardite, attuò provvedimenti assai discussi, fra cui (1918) quello relativo al sussidio di disoccupazione. Segretariodistato per i Rapporti col Commonwealth dal 1945 al 1947, è stato poi lord del Sigillo privato, e Paymaster General nel 1948-49; nel ...
Leggi Tutto
Miliband, Ed (propr. Edward Samuel Miliband). – Uomo politico inglese (n. Londra 1969). Laureato in politica, filosofia ed economia presso la Oxford University, si è specializzato presso la London School [...] del Cabinet office (2007-08) e come segretariodiStato per i Cambiamenti climatici (2008-10). Nel 2010 è stato riconfermato membro del parlamento e ha prestato servizio come segretariodiStato ombra per i Cambiamenti climatici. Nello stesso anno ...
Leggi Tutto
Statista (Southbridge, Massachusetts, 1786 - Ballston Spa, New York, 1857). Avvocato e giornalista, giudice della Corte Suprema di New York (1829), fu eletto nel 1831 senatore democratico, e divenne due [...] York, carica che tenne fino al 1838. Ministro della Guerra con Polk (1845-49), ebbe modo di farsi valere nel corso della guerra messicana. Segretariodistato (1853-57) con Pierce, si occupò con abilità e successo, tra l'altro, della delimitazione ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Londra 1506 - West Drayton 1563); protetto da S. Gardiner, fu inviato in importanti missioni diplomatiche da Enrico VIII; segretariodistato (1543), fu chiamato nel Consiglio di [...] reggenza durante la minore età di Edoardo VI. Favorevole a E. Seymour duca di Somerset, gli consigliò la moderazione; cadde con lui in disgrazia (1551), ma riacquistò presto il favore del re. Lord del sigillo privato sotto Maria Tudor (1556), si ...
Leggi Tutto
Fiorini, Matteo. – Uomo politico sanmarinese (n. Città di San Marino 1978). Laureato in Ingegneria edile, ha aderito al partito Alleanza popolare nel 2008; entrato l’anno successivo nel Consiglio Grande [...] e Generale, dal 2012 al 2014 è statosegretariodiStato per il territorio, l’ambiente, l’agricoltura, lo sport, le telecomunicazioni e le politiche giovanili. Capitano reggente con G. Gatti dall’ottobre 2011 all’aprile 2012, ha assunto nuovamente la ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Charleston, South Carolina, 1879 - Columbia, S. C., 1972), deputato democratico al Congresso per la Carolina del Sud (1910-24), poi senatore (1930), contribuì attivamente alla [...] . Giudice della Corte Suprema nel 1941-42, direttore della mobilitazione di guerra (1943), curò in seguito la riconversione della economia alla produzione civile. Segretariodistato dal luglio 1945 al gennaio 1947, riassunse le sue esperienze ...
Leggi Tutto
Ufficiale austriaco (S. Michele nella Lika, Croazia, 1777 - Vienna 1849). Partecipò dal 1794 alle campagne contro la Francia rivoluzionaria e napoleonica e fu poi governatore civile e militare di Lucca [...] (1815-18). Chiamato (1820) da A. A. Neipperg a Parma, alla morte di costui (1829) divenne segretariodiStato del ducato di Parma, Piacenza e Guastalla; fu costretto a lasciare la carica in seguito ai moti del 1831. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Genova 1719 - Roma 1785); al servizio della S. Sede, fu governatore di Macerata; ebbe poi (1754) il titolo di arcivescovo di Lepanto e la nunziatura di Napoli, donde passò poi a Madrid. [...] Cardinale nel 1766, fu legato a Bologna, e poi segretariodistato sotto Clemente XIV e Pio VI (1769-85). Da non confondersi con l'omonimo cardinale (1603-1680), creatore della Galleria Pallavicini. ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Parigi 1696 - ivi 1764), figlio di Marc-René; fu luogotenente generale di polizia a Parigi (1720-24), poi cancelliere del duca d'Orléans (1724-40), segretariodistato per la guerra [...] (1743). Ebbe larga parte nei successi francesi nell'ultima fase della guerra di successione d'Austria e a lui (1751) Diderot e D'Alembert dedicarono l'Encyclopédie. ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...