Starmer, Sir Keir Rodney. – Avvocato e uomo politico britannico (n. Londra 1962). Attivo in politica fin dall’adolescenza nelle fila del Partito laburista, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università [...] alla Camera dei deputati nel 2015 in rappresentanza di Holborn e St Pancras, riconfermato nel 2017 e di nuovo nel 2019, è stato ministro per l’Immigrazione (2016) e segretariodiStato nel governo ombra di J.B. Corbyn. Moderato e convinto europeista ...
Leggi Tutto
Michel, Charles. – Uomo politico belga (n. Namur 1975). Laureato in Giurisprudenza nel 1998, nel 2000 è stato eletto ministro degli Affari interni del governo della Vallonia, e nel 2006 è diventato sindaco [...] Wavre, ricoprendo dal 2007 al 2011 la carica disegretariodiStato e ministro della Cooperazione e dello sviluppo. Presidente del partito liberale francofono Movimento riformista dal 2011, nel 2014 – dopo le elezioni federali e regionali alle quali ...
Leggi Tutto
Uomo politico zairiano (Lisala 1930 - Rabat 1997). Esponente del Mouvement national congolais, partecipò alle trattative per l'indipendenza (Bruxelles 1959-60). Segretariodistato nel governo Lumumba [...] e da forti contrasti politici, nel nov. 1965 M. depose il presidente Kasavubu e si proclamò capo dello Stato; nel 1966 assunse anche la carica di primo ministro, ministro della Difesa e degli Esteri. Rafforzò la sua posizione con la costituzione ...
Leggi Tutto
Attal, Gabriel. - Uomo politico francese (n. Clamart 1989). Conseguite le lauree in Scienze politiche presso l’Istituto di studi politici di Parigi e in Giurisprudenza all'Università Panthéon-Assas, ha [...] ha aderito alla formazione En marche! fondata da E. Macron, di cui dal gennaio all’ottobre 2018 è stato portavoce. Eletto deputato nel 2017, ha ricoperto le cariche disegretariodiStato presso il Ministero dell’educazione e della gioventù (ottobre ...
Leggi Tutto
Timmermans, Franciscus Cornelis Gerardus Maria. – Uomo politico olandese (n. Maastricht 1961). Diplomatico a Mosca presso l’ambasciata olandese in Russia dal 1990, è entrato in politica nel 1998 nelle [...] segretariodiStato per gli affari europei del Regno dei Paesi Bassi (2007-10), dal novembre 2012 all'ottobre 2014 ha ricoperto la carica di Verde, alle elezioni politiche previste per il mese di novembre, alle quali la coalizione laburisti-verdi da ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico (Clinton 1845 - New York 1937). Avvocato, legato al leader repubblicano Th. Roosevelt, fu ministro della Guerra (1899-1903) e poi segretariodistato (1905-09). In tale veste dette [...] e stringendo con la maggior parte dei paesi europei trattati di arbitrato. Nel 1908 riuscì a ottenere dal Giappone il riconoscimento le sue energie alla fondazione Carnegie per la pace internazionale, di cui fu primo presidente (1910-25). Tra le sue ...
Leggi Tutto
Economista e politico statunitense (New York 1920 - Stanford 2021). Dopo gli studî in economia all'univ. di Princeton (1942) e il servizio militare in marina (1945), ottenne il Ph.D. in economia industriale [...] aureo. Nello stesso anno lasciò la politica per dirigere il Gruppo Bechtel, colosso americano delle costruzioni. SegretariodiStato (1982-89) durante l'amministrazione Reagan, S. continuò ad avere un ruolo prominente nel partito repubblicano ...
Leggi Tutto
Pellegrini, Peter. – Uomo politico slovacco (n. Banská Bystrica 1975). Di origini italiane, membro del partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER), è entrato in politica nel 2002 come assistente parlamentare. [...] deputato nel 2006, dal 2012 al 2014 è statosegretariodiStato al Ministero delle finanze; ministro dell’Istruzione nel 2014 dei consensi contro il 24,8% aggiudicatosi dal partito di opposizione Olano e subentrandogli nella carica I. Matovič. ...
Leggi Tutto
Finanziere e diplomatico statunitense (New York 1891 - ivi 1986), figlio di Edward Henry; repubblicano, passò al partito democratico sotto il governo Roosevelt, di cui fu collaboratore dal 1934. Nel 1941 [...] New York (1955-58), "ambasciatore viaggiante" del presidente J. F. Kennedy (genn.-dic. 1961); in qualità di assistente segretariodiStato per gli affari estremo-orientali (1961-63) siglò a Mosca l'accordo per il bando degli esperimenti atomici nell ...
Leggi Tutto
Metaj, Ilir Rexep. – Uomo politico albanese (n. Skrapar 1969). Laureato in Economia Politica presso l'Università di Tirana, è entrato in Parlamento nel 1992 nelle fila del Partito socialista d'Albania, [...] ricoprendo negli anni successivi numerosi incarichi istituzionali: vice presidente della commissione Affari esteri (1996-97), segretariodiStato per l'Integrazione europea nel Ministero degli affari esteri (marzo-ottobre 1998), vice primo ministro e ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...