CHIGI, Flavio
Concetta Maria Lipari
Nacque a Roma il 31 maggio 1810, nono dei dodici figli del principe Agostino Chigi Albani e della principessa Amalia Carlotta Barberini. La sua formazione fu tipica [...] IX "prigioniero in Vaticano", vi è "l'impossibilità assoluta di entrare in qualsivoglia trattativa e di accettare, in qualunque elezione di Leone XIII. Del C. si era anche parlato come di un possibile successore alla carica disegretariodiStato, nei ...
Leggi Tutto
ORIOLI, Orazio Maria Luigi
Ignazio Veca
ORIOLI, Orazio Maria Luigi (in religione Antonio Francesco). – Nacque a Bagnacavallo (Ravenna) il 10 dicembre 1778 da Bernardo e da Teresa Alberti.
Dopo aver [...] IX e Antonio Rosmini, Città del Vaticano 1974A, ad ind.; Id., Annali di Antonio Rosmini Serbati, Milano 1974B, IV, ad ind.; G. Martina, Pio IX (1846-1850), Roma 1974, ad ind.; G. Orioli, Il cardinale A. F. O. SegretariodiStatodi Pio IX, in Pio IX ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Federico. –
Flavio Rurale
Nacque a Milano il 4 dicembre 1617 da Carlo conte di Carbonara, patrizio milanese, e da Francesca Perona contessa di S. Martino.
Trascorse la sua giovinezza nel palazzo [...] , la battaglia contro il quietismo sollecitata dal segretariodiStato e inquisitore Cibo con una sua lettera del delle lettere con la Segreteria diStato conservate in Città del Vaticano, Archivio apostolico Vaticano (AAV). Inoltre: Milano, ...
Leggi Tutto
PALLOTTA, Antonio
Roberto Regoli
PALLOTTA, Antonio. – Nacque a Ferrara il 23 febbraio 1770 dal conte Giovanni Mario – appartenente a una famiglia del patriziato di Ferrara, originaria di Caldarola [...] ebbe difficoltà di rapporti con il nuovo segretariodiStato, cardinale Vaticano, Arch. segreto Vaticano [ASV], Segreteria diStato, Spogli di Curia, Card. P., buste 1A, 1B, 2A, 2B, 2C; Ibid., Segreteria diStato, Interni, rub. 558; Diario di ...
Leggi Tutto
VARESE, Pompeo
Giampiero Brunelli
– Nacque a Roma nel 1624 da Giovan Pietro e da Maddalena Tassi. La famiglia era di origini lombarde e si era trasferita a Roma nel corso del XVI secolo, impegnandosi [...] Città del Vaticano, Archivio apostolico Vaticano, Segreteria diStato, Venezia, 110, c. 343rv).
Con la rivolta di Messina, il cardinale Alderano Cybo, segretariodiStato, gli scrisse già nell’aprile del 1677 di contare sulla sua esperienza come ...
Leggi Tutto
FACCHINETTI (Fachenetti), Cesare
Markus Voelkel
Nacque a Bologna il 29 sett. 1608, figlio del marchese Ludovico e di Violante Austriaca di Correggio. Il F. era pronipote di papa Innocenzo IX e nipote [...] Santa Sede, leg. 338, Expedientes; Arch. segr. Vaticano, Nunziatura di Spagna, 83, 84; Ibid., Miscell., Arm. I 86; Bibl. ap. Vaticana, Barb. lat. 8445-8477 (corrispondenza tra il F. e il segretariodiStato F. Barberini); Ibid., Ottob. lat. 2206, ff ...
Leggi Tutto
FELICE MARIA da Napoli (al secolo Gaspare Garzia Alonzo)
Mario Ajello
Nato il 6 febbr. 1712, probabilmente a Napoli, da genitori spagnoli, in molte fonti è indicato, oltre che con il cognome del padre [...] del potere civile, nel 1761 il nunzio G. Locatelli e il segretariodiStato pontificio L. M. Torriggiani pretesero di far rivedere il testo dai superiori cappuccini a Roma (Arch. segr. Vaticano, Nunz. Napoli 415, ff. 341, 343 s.). Ma F. si rifiutò ...
Leggi Tutto
VINCENTI MARERI, Ippolito Antonio.
Marco Emanuele Omes
– Nacque a Rieti il 20 gennaio 1738, quintogenito di Cinzio Francesco e di Caterina Razza di Sermoneta.
La famiglia godeva di ingenti patrimoni [...] esempi», scrisse al segretariodiStato cardinale Francesco Saverio Vaticano, Archivio apostolico Vaticano, Arch. Nunz. Madrid, cartt. 124, 132-133, 137-138, 142-144, 146, 148, 196, 209, 211-213, 216, 268 A, 303-305, 335, 338, 433; Segreteria diStato ...
Leggi Tutto
PROVANA, Antonio
Eugenio Menegon
PROVANA, Antonio. – Nacque a Nizza, ducato di Savoia, il 23 ottobre 1662, da Orazio Provana di Castel Reinero e Castel Brilland, conte di Pratolungo, e da Margherita [...] 1718 il segretariodiStato Fabrizio Paolucci inviò una perentoria missiva a Provana, ingiungendogli di «giustificare 21 s.; 730-II, cc. 400 s., 437-440, 460 s.; Archivio segreto Vaticano, Albani, 236; 237; 243; 255, cc. 67 s.; altri archivi europei ...
Leggi Tutto
PANZANI, Gregorio
Stefano Villani
– Nacque a Roma il 16 ottobre 1592 da Ottavio e Laura Paola Panzani, in una famiglia originaria di Arezzo.
Dopo essersi laureato in utroque iure presso l’Archiginnasio [...] ambienti filocattolici della corte, in particolare con il segretariodiStato Francis Windebank e con Francis Cottington, dal Panzani); Archivio segreto Vaticano, Segreteria diStato, Inghilterra, 3A: Diario del negotio di Inghilterra commessomi dal ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Vaticanleaks
s. m. inv. Scandalo provocato dalla diffusione non autorizzata di documenti riservati del Papa; anche, l’insieme dei documenti e delle rivelazioni che sono oggetto dello scandalo; Vatileaks. ◆ Finisce così, con gli stracci che...