FORNARI, Raffaele
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 23 genn. 1787 da Francesco e da Teresa Galli.
Lo Stato delle anime del 1788 conservato nell'Archivio storico del Vicariato di Roma qualificava [...] segretariodiStato L. Lambruschini come possibile titolare della rappresentanza pontificia in Belgio, un paese di 1095-1107 (con bibliografia). Fonti documentarie tratte dall'Arch. segr. Vaticano sono pubblicate in A. Simon, Lettres de F. (1838-1842 ...
Leggi Tutto
CHIOCCARELLO, Bartolomeo
Anna Casella
"Patria neapolitanus" (Napoli, Bibl. naz., ms. XIII. B. 50, f. 34r), nacque il 23 ag. 1575, data controversa, ma sicuramente attestata (Ibid., Brancacciana, ms. [...] tardi, monsignor Bichi si vedeva costretto a scrivere al segretariodiStato, cardinal Barberini, che "se non si piglia[ 'Arch. Segr. Vaticano, Nunziatura di Napoli, XXIV-XXVI, cfr. anche F. Scaduto, Stato e Chiesa nelle due Sicilie, a cura di A. C. ...
Leggi Tutto
SCOTTON, Jacopo
, Andrea, Gottardo
Paolo Vian
– Jacopo (nato a Bassano del Grappa il 3 settembre 1834), Andrea (nato a Bassano il 2 marzo 1838) e Gottardo (nato a Bassano il 22 giugno 1845) erano rispettivamente [...] 1891 il cardinale Mariano Rampolla, segretariodiStatodi Leone XIII, incaricò Gottardo di visitare le diocesi italiane per . Azzolin, 1998, pp. 335-353). Città del Vaticano, Archivio segreto Vaticano, Arch. part. Pio X; Congr. Concist., Positiones ...
Leggi Tutto
MUZI, Giovanni
Maria Lupi
– Nacque a Roma il 1° gennaio 1772 da Giovanni Cosimo, originario di Otricoli in Umbria, e da Maria Antonia Sabbatini.
Dagli Stati delle anime del 1772 risulta che la famiglia [...] presentò al papa e al segretariodiStato una relazione sulla missione che evidenziava il suo punto di vista. La S. Sede nunziatura di Vienna: Arch. segreto Vaticano, Nunziatura Vienna, bb. 240-252 (soprattutto 246 e 251); Segreteria diStato, rubr ...
Leggi Tutto
CIBO, Camillo
Agostino Borromeo
Secondogenito di Carlo II Cibo Malaspina. duca di Massa, e di Teresa Pamphili, pronipote di Innocenzo X, nacque a Massa il 25 apr. 1681. Avendo dimostrato inclinazione [...] cappella Cibo di S. Maria dei Popolo, per mano del cardinale segretariodiStato, Fabrizio Paolucci.
Nella sua veste di uditore tre istituzioni diverse (Archivio diStatodi Roma, Archivio Segreto Vaticano e Bibl. nazionale di Roma) l'archivio del ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Filippo
Giuseppe Monsagrati
Nacque ad Ascoli Piceno il 16 apr. 1792 da Vincenzo, ricco possidente, e da Maria Alvitreti, discendente da illustre famiglia ascolana insignita del marchesato [...] suoi dispacci, indirizzati al segretariodiStato Bernetti, erano esaminati dal segretario della S. Congregazione degli Arch. Segr. Vaticano, Segr. diStato, rubr. 254, buste 498-490 (l'archivio della nunziatura, ibid., Nunziatura di Lucerna, buste ...
Leggi Tutto
NOGARA, Bernardino
Maurizio Pegrari
NOGARA, Bernardino. – Nacque a Bellano (Como) il 17 giugno 1870, dal possidente Giovanni e da Giulia Vitali, figlia di Carlotta Lorla, esponente di una famiglia da [...] di specifiche capacità da parte di molti nunzi e dello stesso segretariodiStato Pietro Gasparri. L’arrivo di , L’oro del Vaticano, Milano 1971, pp. 21-27, 35, 62, 74-78, 113, 123, 218; E. Cianci, Nascita dello Stato imprenditore in Italia, Milano ...
Leggi Tutto
VENTURA, Gioacchino
Ignazio Veca
– Nacque a Palermo il 7 dicembre 1792 da Paolo, futuro barone di Raulica, e da Caterina Platinelli.
Quinto di dodici figli, apparteneva a una famiglia di nobiltà acquisita [...] dal segretariodiStato Ercole Consalvi un ulteriore periodo di dimora Vaticano, Archivio apostolico Vaticano, Segr. Stato; Arch. Part. Pio IX, Oggetti vari, nn. 151, 303, 564, 597, 1605; Modena, Biblioteca Estense universitaria, Epistolario di ...
Leggi Tutto
ERCOLANI, Luigi
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Foligno (prov. Perugia) il 17 ott. 1758, penultimo maschio del senigalliese Ascanio dei marchesi di Fornovo e Rocca Lanzona, patrizio di Senigallia [...] quando entrò nella congregazione militare (costituita anche dal segretariodiStato, da E. Consalvi, dal gen. G a Roma il 10 dic. 1825.
Fonti e Bibl.: Arch. segr. Vaticano, Segreteria diStato, Interni (indice 1031), 1814-33, anno 1814, rubr. 21-41, ...
Leggi Tutto
GROSOLI PIRONI, Giovanni
Francesco Malgeri
Nacque a Carpi il 31 ag. 1859 da Giuseppe Grosoni e da Livia Pironi.
Il padre, avvocato di origine ebraica, si era convertito al cristianesimo, abbracciando [...] lettera del 6 nov. 1914, il segretariodiStato, card. P. Gasparri, precisava che l'Avvertenza non aveva "carattere di proibizione": di fatto, dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, il Vaticano non voleva apparire troppo vicino alle posizioni ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Vaticanleaks
s. m. inv. Scandalo provocato dalla diffusione non autorizzata di documenti riservati del Papa; anche, l’insieme dei documenti e delle rivelazioni che sono oggetto dello scandalo; Vatileaks. ◆ Finisce così, con gli stracci che...