Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] . La debole partecipazione delle autorità locali al potere centrale e la sovranità del Parlamento creano in Gran Bretagna le condizioni ideali per un intervento incisivo del governo di Londra; mentre l'organizzazione delSenato, le modalità per ...
Leggi Tutto
Clemente XI
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa e riguardevole" [...] , con l'appoggio del vecchio compagno di studi Lorenzo Casoni, allora segretario alla Cifra, ad ., 138, 146 s., 187, 190-94; Id., L'Arcadia e la "Repubblicadelle lettere", in Immagini del Settecento in Italia, a cura di W. Binni, Bari 1980, pp. 198- ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Gino
Piero Treves
Nacque in Firenze il 13 sett. 1792, nell'avito palazzo di via S. Sebastiano, che dal giorno della sua morte perpetua il suo nome, unico figlio del marchese Pier Roberto e [...] segretario il nipote deldelSenato, soprattutto in materia di educazione (discorso del 10 dic. 1867)e in materia ecclesiastica (massime dopo, e contro la "breccia" e l'insufficienza delledel quarto centenario della caduta dellaRepubblica); ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] delSenato, del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, del Consiglio superiore degli Archivi, dell Racconto popolare del Vespro Siciliano, Roma 1882; Sull'ordinamento dellaRepubblica siciliana del 1282, in Sesto Centenario del Vespro, Palermo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] modello di una repubblica presidenziale a della Camera dei rappresentanti sono eletti ogni due anni, mentre quelli delSenato restano in carica sei, con un ricambio biennale di un terzo del accelerato da ben tre segretari di stato donne: Madeleine ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] vincolante.
Eletto segretario aggiunto della R. Accademia delle scienze di Torino del 1821 il Borgarelli alla testa delSenato di Piemonte si alzò per prospettare al re il pericolo cui poteva. esporsi la monarchia per un mutamento sia pur minimo dell ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] che in Senato definì la riforma del dott. Wardi [attivista sionista giunto anche a Venezia], il parere delSegretario politico di Venezia. Il SegretariodellaRepubblica Sociale Italiana, anche a Venezia si iniziò ad attuare la «soluzione finale del ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] che all'epoca era segretariodel Consiglio di sicurezza del CTBT (Comprehensive test ban treaty) da parte delSenato degli USA, e la successiva ratifica parlamentare russa dello START II, nell'aprile 2000. L'approvazione delloRepubblica Sudafricana ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] senza mai giungere al voto delSenato perché il presidente si dimise prima ’esercito dellaRepubblica Popolare Cinese supera i numeri del personale dell’11 settembre: la decisione – contraria agli intenti originari di Bush e del suo segretariodella ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] segretario di Stato, Cassiano Dal Pozzo presidente delSenato, il vecchio maresciallo di Savoia René de Challant, i pochi antichi combattenti, Amedeo Valperga, Carlo Manfredi di Luserna, Giorgio Costa dellaRepubblica di Venezia, in Miscellanea della ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...