Ambasciatori sono coloro che si recano o risiedono, per conto o in nome di uno stato o di una comunità presso un altro stato, o presso un'autorità politica o religiosa, per eseguirvi una missione diplomatica.
Nel [...] delle legazioni degli altri stati dell'antichità (fra le quali tuttavia ebbe singolare importanza l'ordinamento delle provincie sottomesse) l'ingerenza delsenato nell'amministrazione dello relazioni degli ambasciatori dellaRepubblica veneta, Bari, ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] membri delSenato e della Camera è previsto nella legge dellaRepubblica Federale di Germania. In del C.N.E.N. è il segretario generale, che cura l'esecuzione delle deliberazioni della commissione direttiva e sovraintende all'attività degli uffici del ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] della Lega, vero erede del potere regio; pare probabile che fosse assistito da un ipparco o comandante della cavalleria.
La nuova repubblica presentò prima al console, poi al Senato; la risposta delSenato fu tranquillante. Gli Epiroti, come alleati ...
Leggi Tutto
HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] la repubblica con a della confederazione, d'accordo col Senato, il governatore, il segretario e varî giudici. Il governatore è assistito da un senato di quindici membri e una camera dei rappresentanti di 30 membri, e nomina, col consenso delsenato ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] del tribunale (Rolzaal) del 1250, ma restaurata; e la De Lairessezaal (1290) ove aveva la sua sede la corte d'Olanda. È intatta l'antica sala degli stati generali dellarepubblicadelle 1904, Hay, segretario di stato del presidente degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Il paese occupa il centro del continente africano e ha uno sviluppo costiero sull'Atlantico di soli 40 km. Le zone agricole più estese sono localizzate soprattutto nelle province dell'Equatore Orientale, [...] dei lavori (20 febbraio), la Conferenza ha deliberato la creazione dellarepubblica indipendente del Congo.
Essa è stata proclamata il 30 giugno 1960 alla presenza del re Baldovino del Belgio e, secondo la legge organica provvisoria approvata il 18 ...
Leggi Tutto
Figlio di John A., nacque l'11 luglio 1767, a Braintree, poi Quincy. Giovinetto, accompagnò suo padre in Europa e lo assistette nelle missioni che questi ebbe. Nel 1784 fu inviato ministro degli Stati [...] Uniti avrebbero riconosciuto l'indipendenza dellaRepubblica Argentina; e nel marzo del 1822, indusse Monroe a riconoscere senz'altro l'indipendenza dei nuovi governi di La Plata, del Cile, del Perù, della Colombia e del Messico. Questo atto spinse l ...
Leggi Tutto
Nei tempi omerici la bulè è l'adunanza dei nobili che si riuniscono intorno al re e gli dànno consigli. Spesso s'incontra in Omero l'epiteto di "vecchi" (γέροντες) dato a questi consiglieri, e si comprende [...] segretario (γραμματεύς) e un tesoriere (ταμίας). Sul principio del quarto secolo fu separata la presidenza della bulè e dell Volksbeschlüsse, Lipsia 1890; G. De Sanctis, Ατϑίς, storia dellaRepubblica ateniese, 2ª ed., Torino 1912, passim. Vedi ancora ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Roma il 20 aprile 1949. Iscrittosi al PCI nel 1968, iniziò la sua carriera politica a Pisa, dove frequentava la facoltà di Filosofia. Nel 1975 fu eletto segretario nazionale della [...] relativa dei seggi alla Camera e al Senato nelle elezioni politiche dell'aprile 1996 e che costituì, con l'appoggio del Partito della rifondazione comunista (PRC), la base parlamentare dell'esecutivo di centro-sinistra presieduto dallo stesso ...
Leggi Tutto
Nato a Orléans nel 1634, morto a Parigi nel 1706. Iniziò nel 1676 la sua attività letteraria con una Histoire du gouvernement de Venise (Parigi 1676), analisi piacevole e complessivamente veridica della [...] come segretariodell'Ambasciata di Francia, e compilaia su fonti note, tra cui il Discorso sulla Inquisizione del Sarpi. La novità e la bellezza dell'argomento, il tono di ostile superiorità con cui vi sono svelate le tare segrete dellaRepubblica e ...
Leggi Tutto
segretario
segretàrio (ant. o pop. secretàrio, ant. segretaro) s. m. [dal lat. mediev. secretarius (der. di secretum «segreto»), propr. «colui cui si confidano cose segrete, riservate», titolo attribuito a funzionarî con mansioni di fiducia]....
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...