Il SegretarioGeneraledellaNATO, Mark Rutte, ha lanciato un appello ai Paesi membri affinché aumentino gli investimenti nella difesa, portandoli oltre il 3% del PIL. Secondo Rutte, l’attuale soglia del [...] necessità di adottare una “mentalità di guerra” per prevenire eventuali conflitti sul territorio dell’Alleanza, citando l’invasione russa dell’Ucraina come un monito. Le sue dichiarazioni hanno riacceso il dibattito tra gli alleati sulla necessità ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo António Costa e il segretariogeneraledellaNATO Mark Rutte. Si trattava un incontro informale ma ha colpito comunque la presenza del Regno Unito e l’assenza di molti ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] della loro carta costitutiva. Federico Mayor Zaragoza, ex direttore generaledell direzioni, spicca quello rivolto agli alleati dellaNATO in cui si chiede un aumento della spesa per la difesa dal 2% del senatore Marco Rubio a segretario di Stato e di ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] difesa dalla Guerra fredda», come dichiarato dal segretariogenerale uscente Jens Stoltenberg. Un progetto di sostegno parole del presidente ucraino risentono probabilmente della delusione di non aver avuto dalla Nato una data precisa sull’ingresso di ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] principali potenze occidentali sta diventando sempre più evidente. Con un generale americano alla guida dellaNATO, Christopher G. Cavoli, un segretariogeneraledellaNATO norvegese, Jens Stoltenberg, e un politico spagnolo come alto rappresentante ...
Leggi Tutto
Le ultime settimane di guerra, pur senza brusche svolte, sono state caratterizzate da una costante pressione russa e dal ripiegamento dell’esercito ucraino verso posizioni più solide. Una tendenza che [...] le armi promesse, in modo da invertire l’attuale tendenza del conflitto. Una preoccupazione condivisa dal segretariogeneraledellaNATO, Jens Stoltenberg, nel corso della sua visita a Kiev, lunedì 29 aprile: «Seri ritardi nell’invio di aiuti hanno ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] partire proprio dai successori di Michel e von der Leyen, con implicazioni anche sulla designazione del nuovo segretariogeneraledellaNATO. Il rischio, però, è che nei prossimi giorni l’offensiva russa in Ucraina possa intensificarsi ulteriormente ...
Leggi Tutto
I membri europei dellaNATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] verso gli Stati Uniti, specialmente in un contesto in cui l’equilibrio geopolitico è sempre più instabile. Il SegretarioGeneraledellaNATO, Mark Rutte, ha sottolineato come l’attuale obiettivo del 2% non sia sufficiente per colmare le lacune nelle ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] , e inoltre l’alto rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione europea, Josep Borrell, e il segretariogeneraledellaNATO, Jens Stoltenberg. Al centro inevitabilmente ci saranno i rischi di escalation nei conflitti in ...
Leggi Tutto
attacco kamikaze
loc. s.le m. Attacco terroristico compiuto da un attentatore che vi perde volontariamente la vita. ◆ nel tacco vi era una quantità del potente esplosivo plastico militare C4, lo stesso che venne adoperato nel 1995 per l’attentato...
Mister Europa
(Mr. Europa), loc. s.le m. inv. Figura politica istituzionale, non prevista dai trattati dell’Unione europea, che avrebbe il compito di rappresentare unitariamente le politiche dell’Unione in ambito internazionale. ◆ Poiché [Tony]...
Meglio nota come NATO (North Atlantic Treaty Organization), è un’organizzazione internazionale a carattere regionale fondata dal Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949 da 10 Stati europei (Belgio, Danimarca, Francia,...
Generale inglese (Nani Zal, India, 1887 - Broadway, Worcestershire, 1965). Segretario del Gabinetto di guerra e del Comitato di difesa imperiale, fu per tutta la seconda guerra mondiale il collaboratore diretto di W. Churchill, come capo di...