Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] quale una sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti - Plessy vs. Ferguson, 1896 - avallò la legislazione sulla segregazionerazziale; la stessa politica di apartheid dell'Unione Sudafricana era fondata su di una teoria di 'sviluppo separato' dei ...
Leggi Tutto
Diritti dei robot
Alfonso Celotto
Da decine di anni ciascuno di noi utilizza, possiede, gestisce frigoriferi, automobili, telefonini. In pratica, macchine. Eppure nessuno ha mai pensato, fino ad [...] precisazioni e limitazioni per gli stranieri e anche per alcune categorie di cittadini (come nel XX secolo la segregazionerazziale negli USA, l’apartheid in Sudafrica, la questione aborigena in Australia). Partendo da tale base, saranno poi le ...
Leggi Tutto
NAACP
Sigla della National association for the advancement of colored people, costituita ufficialmente a New York nel 1909. L’associazione ha svolto e svolge una funzione direttiva nella campagna, da [...] attuarsi con mezzi non violenti, contro la segregazionerazziale negli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] - il Negro americano presenta un esempio di incrocio razziale affascinante per lo studioso". Ora, i dati antrodometrici immistioni di sangue bianco o indiano: quindi la segregazione avrebbe contribuito a consolidare e facilitato la formazione del ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] Marocco il generale Lyautey tentò di mantenere una maggiore segregazione tra Francesi e musulmani. Ne risultò una minore regimi giuridici diversi per ogni gruppo religioso o razziale. Questa politica, chiaramente riscontrabile sin dai primi tempi ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404; App. II, 11, p. 327)
Bruno Molajoli
NAZIONALI Le discussioni sul problema delle m. n. hanno chiaramente messo in luce, in questi ultimi dieci anni, due fatti: la difficoltà [...] nel 1950 da parte dell'Unione sudafricana del Group Areas Act che ha aggravato la discriminazione e la segregazionerazziali.
Arabi in Palestina. - Nel progetto di spartizione del novembre 1946 delle N. U. erano previste disposizioni in favore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto coloniale
Luciano Martone
Colonia e madrepatria, sudditi e cittadini
Nelle antiche carte geografiche veniva usata un'espressione particolare per indicare le zone dell'Africa non ancora esplorate [...] la disparità si fondò esclusivamente su di un presupposto razziale che derivava dalla coesistenza nello stesso territorio di due in colonia.
In effetti, dopo decenni di segregazione, il diritto coloniale nonostante la proclamazione dell'Impero ...
Leggi Tutto
segregazione
segregazióne s. f. [dal lat. tardo segregatio -onis, der. di segregare (v. segregare); il sign. 1 b è un calco semantico dell’ingl. segregation; i sign. del n. 2 sono ricalcati sul fr. ségréger «separare una parte dalla massa,...
razziale
(non com. raziale) agg. [dall’ingl. racial e fr. racial, der. di race «razza»; la grafia con -zz- si rifà a razza]. – 1. Che concerne la razza umana: classificazione r., tipi r.; più spesso, con specifico riferimento al razzismo:...