• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Letteratura [1]
Lingua [1]
Istruzione e formazione [1]

Strade Giuste. Economia e società nel segno del bene comune

WebTv

Strade Giuste. Economia e società nel segno del bene comune L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Giuliano Amato e Marco Morganti.Intervegono con gli autori:Leonardo Becchetti, Enrico GiovanniniRoma, 30 maggio 2019Istituto della Enciclopedia I ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ENRICO GIOVANNINI – GIULIANO AMATO – ROMA

PROCESSO ALLA GRANDE GUERRA

WebTv

PROCESSO ALLA GRANDE GUERRA La prima guerra mondiale poteva essere evitata? Chi furono i responsabili di quell'immane conflitto, scoppiato un secolo fa, che papa Benedetto XV bollò come "inutile strage" e che segnò la fine di un [...] mondo? Ha senso parlare di "apocalisse della mod ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE

Crisi della scrittura e scrittura della crisi - Il declino delle regole, dei valori, dei desideri rispecchiato dalla grafia [

WebTv

Crisi della scrittura e scrittura della crisi - Il declino delle regole, dei valori, dei desideri rispecchiato dalla grafia [ Il segno "sfuggente" nella grafia dei politici - intervento di Carla Poma ... Leggi Tutto

Il fioraio di Beirut

WebTv

Il fioraio di Beirut La Green line separò la capitale del Paese dei Cedri in una zona orientale cristiana e in una occidentale musulmana. Fu il confine di terribili violenze, percepita come il segno che la divisione del Libano [...] in due stati fosse ormai certa. Quando la g ... Leggi Tutto
TAGS: LIBANO

Dizionario Biografico degli Italiani

WebTv

Dizionario Biografico degli Italiani L'Italia raccontata attraverso i suoi protagonisti. Il Dizionario Biografico degli Italiani riunisce le vite e i lavori di coloro che - dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente ai nostri giorni - hanno [...] lasciato un segno nella storia artistica, cul ... Leggi Tutto
Vocabolario
ségno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre...
segnare
segnare v. tr. [lat. signare «segnare, sigillare, indicare, esprimere», der. di signum «segno»] (io ségno, ... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate). – 1. a. Notare, distinguere, rilevare mediante uno o più segni: s. gli...
Leggi Tutto
Enciclopedia
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
segno
segno (signo solo in Detto 90) Domenico Consoli Qualunque cosa sensibile che oltre a manifestare sé stessa manifesta anche un'altra cosa con la quale è in genere collegata mediante un rapporto di effetto a causa, o di antecedente a susseguente. 1....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali