• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Medicina [15]
Religioni [9]
Arti visive [8]
Industria [5]
Tempo libero [4]
Occultismo e metapsichica [3]
Alimentazione [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Filosofia [1]

bozza

Sinonimi e Contrari (2003)

bozza /'bɔts:a/ s. f. [da una base ✻bottia (di origine oscura) "gonfiore, protuberanza"]. - 1. (archit.) [pietra che aggetta da un muro] ≈ bugna. 2. (non com.) a. [segno provocato da una botta: avere una [...] bella b. in fronte] ≈ [→ BOZZO (1)]. b. [qualsiasi parte rigonfia su una superficie] ≈ [→ BOZZO¹ (2)]. 3. a. (artist.) [prima e imperfetta forma di un'opera d'arte] ≈ abbozzo, bozzetto, schizzo, studio. ... Leggi Tutto

bozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

bozzo /'bɔts:o/ s. m. [var. di bozza]. - 1. [segno provocato da una botta: avere un bel b. in fronte] ≈ bernoccolo, (non com.) bitorzo, bitorzolo, (non com.) bozza. 2. (estens.) [qualsiasi parte rigonfia [...] su una superficie] ≈ (non com.) bozza, gonfiore, protuberanza, rigonfiamento, rilievo, sporgenza ... Leggi Tutto

tentennamento

Sinonimi e Contrari (2003)

tentennamento /tenten:a'mento/ s. m. [der. di tentennare]. - 1. [movimento oscillante, spec. della testa, in segno di dubbio, perplessità e sim.: il t. del capo] ≈ dondolamento, [un atto singolo] (non [...] com.) tentennata, [ripetuto o protratto] dondolìo, [ripetuto o protratto] tentennìo. 2. (fig.) [atteggiamento, comportamento indeciso: dopo molti t. ha finito con l'accettare] ≈ esitazione, incertezza, ... Leggi Tutto

tentennare

Sinonimi e Contrari (2003)

tentennare [voce onomatopeica] (io tenténno, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (non com.) [di oggetto, inclinare ora da una parte ora dall'altra: un dente, un palo che tentenna] ≈ dondolare, oscillare, [...] prendere tempo, temporeggiare, tergiversare, titubare, (fam.) traccheggiare. ↔ decidersi, risolversi. ↑ (fam.) tagliare la testa al toro. ■ v. tr. [con riferimento alla testa, farla oscillare in segno di dubbio: t. il capo] ≈ dondolare. [⍈ ESITARE] ... Leggi Tutto

interpungere

Sinonimi e Contrari (2003)

interpungere /inter'pundʒere/ v. tr. [dal lat. interpungĕre, propr. "separare lettere o parole con il segno del punto"] (coniug. come pungere). - 1. (gramm.) [separare parole e frasi di uno scritto con [...] segni d'interpunzione] ≈ punteggiare. 2. (estens., lett.) [collocare tra una frase e l'altra di un discorso, parole, pause, gesti o altro, con la prep. di del secondo arg.: i. un discorso di esclamazioni] ≈ costellare, intercalare, punteggiare. ... Leggi Tutto

parco²

Sinonimi e Contrari (2003)

parco² s. m. [lat. mediev. pàrricus, prob. di origine germ.; in alcuni sign., spec. in quelli del n. 4, è modellato sul fr. parc] (pl. -chi). - 1. (geogr.) [area che per i suoi peculiari aspetti naturalistici, [...] (naturale). 2. (gio.) [zona delimitata, per lo più all'aperto, in cui si trovano giostre, baracconi per il tiro a segno e attrazioni varie] ≈ luna park, parco di divertimento. 3. [tratto di terreno, talvolta occupato da un capannone, in cui si ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; regola; relazione; res (cogitans, extensa); ricorsività; riflessione; rivoluzione; scelta; schema; scienza; sé; segno; semantica; sensazione; senso comune; sentimento; significato; sillogismo; simbolo; sintassi (logica); sintesi; sistema; società ... Leggi Tutto

termometro

Sinonimi e Contrari (2003)

termometro /ter'mɔmetro/ s. m. [dal fr. thermomètre, voce coniata dal matematico e filosofo fr. Jean Leuréchon (1591-1670)]. - 1. (tecn.) [strumento per misurare la temperatura di un corpo]. 2. (fig.) [...] [elemento che risulta indicativo per valutare fatti e situazioni] ≈ barometro, cartina (al) tornasole, indice, segno, spia. ... Leggi Tutto

gioco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gioco. Finestra di approfondimento Tipi di gioco - Agonistici; competitivi; creativi; da ragazzi o infantili; da tavolo o di tavoliere; d’azzardo; di addestramento operativo; di carte; di [...] ; pentolaccia; ping-pong o tennis da tavolo; pulci; shangai; staffetta; rubabandiera; tamburello; tiro alla fune; tiro a segno. Giochi di pazienza - Cubo magico; puzzle; quadrato del quindici; rompicapo. Giochi da tavolo - Adventure; alma; backgammon ... Leggi Tutto

testimone

Sinonimi e Contrari (2003)

testimone /testi'mɔne/ s. m. e f. [rifacimento di testimonio, tratto dal plur. testimonii sentito come testimoni]. - 1. a. [persona che assiste a un fatto ed è in grado di garantirne la veridicità] ≈ (non [...] con i suoi comportamenti: essere t. di una cultura] ≈ ‖ ambasciatore, messaggero, portavoce. 3. (estens., non com.) [chiaro segno di qualcosa: le rovine sono t. delle dimensioni della città antica] ≈ [→ TESTIMONIANZA (2. b)]. 4. (sport.) [nelle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 33
Enciclopedia
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
segno
segno (signo solo in Detto 90) Domenico Consoli Qualunque cosa sensibile che oltre a manifestare sé stessa manifesta anche un'altra cosa con la quale è in genere collegata mediante un rapporto di effetto a causa, o di antecedente a susseguente. 1....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali