• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
328 risultati
Tutti i risultati [328]
Medicina [15]
Religioni [9]
Arti visive [8]
Industria [5]
Tempo libero [4]
Occultismo e metapsichica [3]
Alimentazione [2]
Teatro [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Filosofia [1]

suonare

Sinonimi e Contrari (2003)

suonare (non com. sonare) [lat. sŏnare, der. di sŏnus "suono"] (io suòno, ecc.; fuori d'accento, sono in uso sia le forme con -o- sia, più spesso, quelle con -uo-; al part. pres. sonante è la forma più [...] cosa o persona, essere congeniale, con la prep. a: questa proposta non mi suona] ≈ andare a genio, garbare, piacere, (gerg.) sconfinferare. 6. (lett.) [essere segno di qualcosa: le sue parole suonavano condanna] ≈ esprimere, significare, volere dire. ... Leggi Tutto

bezzicatura

Sinonimi e Contrari (2003)

bezzicatura /bets:ika'tura/ s. f. [der. di bezzicare], non com. - 1. [l'atto, il fatto di bezzicare, d'essere bezzicato] ≈ beccata, bezzicata. 2. (estens.) [segno o ferita che rimane in cosa bezzicata, [...] anche fig.: reagire alle b. di qualcuno] ≈ beccata, bezzicata ... Leggi Tutto

infilare

Sinonimi e Contrari (2003)

infilare [der. di filo, col pref. in-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [fare passare un oggetto sottile attraverso un altro oggetto: i. l'ago, i. la chiave nella toppa] ≈ inserire, insinuare, introdurre, [di corrispondenza, [...] , indossare, (fam.) mettersi. ↔ sfilarsi, togliersi. 4. (fig., fam.) [di bersaglio, risposta e sim., cogliere nel segno: ho i. tutte le risposte esatte] ≈ azzeccare, centrare, imbroccare, inanellare, indovinare. ↔ (gerg.) cannare, fallire, sbagliare ... Leggi Tutto

disegnare

Sinonimi e Contrari (2003)

disegnare /dise'ɲare/ v. tr. [lat. desĭgnare, der. di signum "segno", col pref. de-] (coniug. come segnare). - 1. [riprodurre con segni, linee, ecc. cose immaginate o reali, anche assol.: d. un paesaggio] [...] ≈ ‖ delineare, raffigurare, rappresentare, ritrarre, tracciare, tratteggiare, [a tratti rapidi] schizzare. 2. (fig.) a. [rappresentare con la parola: d. un periodo storico] ≈ delineare, descrivere, dipingere, ... Leggi Tutto

osculo

Sinonimi e Contrari (2003)

osculo /'ɔskulo/ s. m. [dal lat. oscŭlum, dim. di os oris "bocca"], lett. - [atto compiuto applicando le labbra e premendole su persona o cosa in segno di amore, affetto, ecc.] ≈ bacio. ... Leggi Tutto

fine. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fine. Finestra di approfondimento Problemi di genere - Il sign. principale di f., parola dall’area semantica molto estesa, è quello temporale di «stadio terminale di un evento o momento preciso [...] in senso temporale - Rispetto a f., termine e conclusione suonano spesso meno perentori, oltreché più formali: il suo tradimento segnò la f. della nostra storia d’amore; la sua inquietudine aumentava avvicinandosi al termine del suo viaggio che le ... Leggi Tutto

infula

Sinonimi e Contrari (2003)

infula /'infula/ s. f. [dal lat. infŭla]. - (relig.) [stola di lana che nell'antichità i sacerdoti, le vestali, i supplicanti e le vittime portavano intorno al capo come segno di consacrazione agli dei] [...] ≈ Ⓖ benda, Ⓖ fascia. ‖ litta ... Leggi Tutto

ingannare

Sinonimi e Contrari (2003)

ingannare [forse lat. tardo ingannare, di origine incerta]. - ■ v. tr. 1. [indurre qualcuno in errore: i. l'avversario con una finta] ≈ abbagliare, beffare, (fam.) darla a bere (a), illudere, trarre in [...] prep. su, o anche assol.: m'ero ingannato sul suo conto] ≈ andare errato, essere in errore, illudersi, mentire a sé stesso, sbagliarsi, (fam.) toppare. ↔ (fam.) azzeccarci, colpire nel segno, fare centro, indovinare, (fam.) prenderci, vedere giusto. ... Leggi Tutto

sventolare

Sinonimi e Contrari (2003)

sventolare [der. di ventolare, col pref. s- (nelsign. 6)] (io svèntolo, ecc.). - ■ v. tr. [muovere qualcosa al vento o per fare vento: s. il fazzoletto in segno di saluto; s. il giornale] ≈ agitare, sventagliare. [...] ■ v. intr. (aus. avere) [muoversi al vento: le bandiere sventolavano] ≈ agitarsi, fluttuare, (lett.) garrire, ondeggiare, svolazzare. ■ sventolarsi v. rifl. [smuovere l'aria con un ventaglio o sim. davanti ... Leggi Tutto

inginocchiarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

inginocchiarsi v. intr. pron. [der. di ginocchio, col pref. in-¹] (io m'inginòcchio, ecc.). - 1. [mettersi in ginocchio, per lo più in atto di devozione: i. davanti all'altare] ≈ genuflettersi, mettersi [...] in ginocchio. ↔ alzarsi, sollevarsi. 2. (estens.) [cedere in segno di sottomissione, ubbidienza e sim.: i. davanti a qualcuno] ≈ abbassarsi, mortificarsi, piegarsi, (non com.) prosternarsi, prostrarsi, sottomettersi, umiliarsi. ↔ opporsi, resistere, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 33
Enciclopedia
segno
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
segno
segno (signo solo in Detto 90) Domenico Consoli Qualunque cosa sensibile che oltre a manifestare sé stessa manifesta anche un'altra cosa con la quale è in genere collegata mediante un rapporto di effetto a causa, o di antecedente a susseguente. 1....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali