Augusto Cerri
Abstract
L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] cit., 2005, 56 ss.). Le distinzioni indirette di segno esclusivo seguono invece il regime di sindacato, deferente o alla natura della posizione incisa (supra, § 5.6.).
Meno facile è rispondere per le vere azioni positive o discriminazioni alla ...
Leggi Tutto
Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, le principali disposizioni relative alla Politica estera e di sicurezza [...] lato, si avrebbe invece una interferenza di segno opposto qualora le competenze materiali fossero utilizzate per pensare che la possibilità di utilizzare una modalità di voto meno gravosa rispetto all’unanimità possa essere da stimolo all’esercizio ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] . 2).
Quanto al contenuto del provvedimento, se esso è di segno positivo, costituisce il nuovo status derivante dall’adozione, se, invece, è negativo, fa venir meno l’affidamento preadottivo e può determinare l’assunzione di provvedimenti temporanei ...
Leggi Tutto
BULGARO
Bruno Paradisi
Della vita di colui che fu considerato il più grande e famoso degli allievi d'Irnerio sappiamo ben poco. Il gusto per le biografie doveva cominciare più tardi; e i contemporanei [...] a quella di Martino, che sarebbe stata assai meno salda, sono molto probabilmente un riflesso dell'adesione si aggiunsero a quelli che avevano impresso alla dottrina di B. un segno inconfondibile.
Fonti eBibl.: L. V. Savioli, Annali bolognesi, I, ...
Leggi Tutto
Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] categoria delle PMI, si definisce microimpresa l'impresa che: a) ha meno di 10 occupati, e b) ha un fatturato annuo oppure un totale 10.11.2011), ha rappresentato un primo e importante segno di orientamento all'utente da parte del legislatore; pur ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] , facendo sì che il destinatario non possa sottrarsi, quanto meno, al segnale acustico che annuncia l’arrivo del messaggio.
era manifestato, però, anche un orientamento minoritario di segno contrario, ripreso ed accreditato dalle Sezioni Unite.
Più ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] .lgs. 14.9.2015, n. 150) e sembra destinato a segnare lo sviluppo in chiave proattiva degli interventi a sostegno del reddito dei dalla tradizionale impostazione passiva)21 o tra i soggetti meno giovani (comprensibilmente il tasso di adesione all’AdR ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] è a dirsi degli effetti vincolanti che promanano, a segno invertito, dalla ricusata prestazione del giuramento (art. 239 ; Luiso, F.P., op. cit., 151): tutto questo, a meno che non si tratti di giuramento de scientia o de notitia, ossia deferito ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] della libera circolazione anche i rifiuti, siano essi riciclabili o meno (sent. 9.7.1992, Commissione c. Belgio, causa C C-205/07, in Racc., I-9947) sembra aver dato segno di recepire le critiche di quanti auspicano un’applicazione dell’art. ...
Leggi Tutto
Giancarlo Leineri
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., oggi considerato come un irrinunciabile strumento idoeno a fronteggiare le più svariate [...] II, 80). In effetti, tale nozione di partecipazione sembra cogliere nel segno giacché essa non si limita a “fotografare” il ruolo statico del partecipe reato da parte degli stessi con susseguente venir meno del sodalizio e del vincolo associativo. La ...
Leggi Tutto
meno
méno avv. e agg. [lat. mĭnus, neutro (con valore avverbiale) di minor, compar. di parvus «piccolo»]. – 1. avv. a. Funge da comparativo dell’avv. poco; significa quindi più poco, in minor quantità, contrapponendosi direttamente a più....
segno
ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono...