Il primo dito del piede, omologo del pollice della mano e come esso costituito di due sole falangi. Per l’estensione dell’a. in risposta alla stimolazione meccanica della pianta del piede (segnodiBabinski) [...] ➔ Babinski, Józef. ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] da intensa cefalea, dolore nucale, modica febbre, malessere, nausea e vomito; sono presenti i segnidi Kernig e di Brudzinsky, mentre il segnodiBabinski è raro. I pazienti non presentano turbe psichiche, tranne una certa sonnolenza. Nel liquor si ...
Leggi Tutto
Riflesso
Alberto Muratorio
In fisiologia si definisce riflesso (dal latino tardo reflexus, derivato di reflectere, "riflettere") la risposta motoria o secretoria che si svolge automaticamente, e quindi [...] caso del riflesso cutaneo-plantare, il deficit piramidale si manifesta, anziché con una flessione, con un'estensione dell'alluce (segnodiBabinski). I riflessi di postura sono alla base del mantenimento della postura tanto del corpo intero quanto ...
Leggi Tutto
Paralisi
Giancarlo Urbinati
La paralisi (dal greco παράλυσις, "allentamento, rilassamento"), detta anche plegia (dal greco πληγή, "percossa"), è la perdita della funzione motoria, dovuta all'interruzione [...] mai singoli muscoli, bensì gruppi muscolari, e si accompagnano ad atrofia muscolare di grado modesto, spasticità con iper-reflessia e segnodiBabinski (riflesso plantare in estensione), mentre quasi sempre assenti sono le fascicolazioni. Le ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] Neurological Association", 1971, XCVI, pp. 200-202.
Babinski, J., Contribution à l'étude des troubles mentaux dans o una scimmia con cervello bisecato possono imparare, senza apparenti segnidi conflitto, ad avvicinarsi a una croce e a evitare un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] cardiache e descrisse il fremito precordiale avvertibile al tatto come segnodi stenosi della valvola mitrale. Il suo reparto all'Hôpital da Wilhelm Heinrich Erb e da Karl Westphal; Joseph Babinski nel 1896 collegò la risposta plantare che ora porta ...
Leggi Tutto
Sintomo
Sandro Forconi
Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα, "avvenimento fortuito, accidente", derivato di συμπίπτω, "accadere, capitare") in senso figurato sta per indizio, segnodi qualcosa che [...] e non scompare alla pressione, caratteristico della scarlattina; segnodi Romberg, perdita dell'equilibrio del paziente in posizione eretta sindrome di Weber, il VI e il VII nella sindrome di Millard-Gubler; mentre nella sindrome diBabinski-Nageotte ...
Leggi Tutto
Isteria
Silvia Vegetti Finzi
L'isteria è una forma di nevrosi caratterizzata da sintomi sensoriali e motori (accessi nervosi e convulsivi, delirio, amnesie, allucinazioni ecc.). Il termine deriva dal [...] ', postura considerata dagli esorcisti segno inequivocabile di possessione diabolica. Memore della di seduzione, di 'suggestione' dirà l'ex allievo e rivale J. Babinski. Ma il più metodico critico di Charcot fu P. Janet - direttore del laboratorio di ...
Leggi Tutto
GHILARDUCCI, Francesco
Salvatore Vicario
Nacque a Viareggio da Raffaello e da Chiara Di Francesco il 21 dic. 1857. Dopo avere studiato lontano da casa, in collegio, a causa di precoci dissapori familiari [...] 1964, pp. 695 s.; A. Pazzini, La storia della facoltà medica di Roma, Roma 1961, I, pp. 394-398; II, p. 495; Immagini e segni dell'uomo. Storia della radiologia italiana, a cura di A.E. Cardinale, Napoli 1995, ad indicem; I. Fischer, Biographisches ...
Leggi Tutto