• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
507 risultati
Tutti i risultati [3083]
Ingegneria [507]
Fisica [502]
Temi generali [376]
Elettronica [386]
Biologia [322]
Medicina [312]
Storia [232]
Biografie [233]
Geografia [146]
Matematica [157]

ricetrasmittente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ricetrasmittente ricetrasmittènte [agg. Part. pres. di ricetrasmettere (→ ricetrasmettitore), formato su trasmittente] [ELT] Che riceve e trasmette, simultaneamente o no, segnali di informazione: se [...] si tratta di segnali radio, si parla di radioricetrasmittente. ◆ [ELT] Posto (o stazione) r.: il luogo nel quale sono collocati ricetrasmettitori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

espansore

Enciclopedia on line

In elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni, e. di dinamica amplificatore con caratteristica tale da amplificare di più i segnali ampi che non quelli deboli, secondo una legge assegnata, in [...] modo da restituire ai segnali il contrasto originale, alterato da una compressione della dinamica operata in precedenza. Sono usati specialmente nella tecnica telefonica. Nella tecnica, dispositivo impiegato per esercitare una forte pressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – IDRAULICA – TELEFONIA
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – AMPLIFICATORE

videoregistratóre

Enciclopedia on line

videoregistratóre Apparecchio costituito schematicamente da un dispositivo per la registrazione di un videosegnale e da un dispositivo per la lettura dei segnali registrati. Nella forma di apparecchio [...] domestico riceve i segnali televisivi registrati su videocassette e li riproduce a video. I v. sono stati in gran parte sostituiti da lettori DVD o da apparecchi in grado di riprodurre i segnali immagazzinati in entrambi i supporti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: DVD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su videoregistratóre (1)
Mostra Tutti

vobulatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vobulatore vobulatóre (o vobbulatóre) [Der. dell'ingl. wobbulator, da to wobble "oscillare (tra due limiti estremi)"] [ELT] Generatore di segnali periodici la cui frequenza varia regolarmente e continuamente [...] tra due valori estremi; applicato all'ingresso di un elaboratore di segnali analogici (amplificatore, radioricevitore, trasduttore, ecc.), consente il rilievo rapido della sua curva di risposta in frequenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

aliasing

Enciclopedia on line

Tecnica In elettronica, effetto per cui nel campionamento di un segnale analogico possono comparire nello spettro del segnale campionato segnali estranei (segnali di a.), di frequenza non compresa tra [...] , pari a 1/(2T), ove T è l’intervallo di campionamento. In questo caso il segnale campionato risulta affetto da distorsione e da esso il segnale analogico non può più essere riottenuto in modo esatto. Gli effetti dannosi dell’a. vengono ridotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTROTECNICA
TAGS: TRASFORMATA DI FOURIER – MATEMATICA – SEGNALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aliasing (1)
Mostra Tutti

preamplificatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

preamplificatore preamplificatóre [Comp. di pre- e amplificatore] [ELT] Amplificatore a basso rumore che viene inserito tra una sorgente di segnali di piccola intensità (antenna ricevente, rivelatori, [...] , ecc.) e la linea di connessione al dispositivo principale di amplificazione ed elaborazione, allo scopo di aumentare il rapporto segnale-rumore nella linea: per es., per i p. di rivelatori nucleari e nella trasmissione ottica, v. amplificazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

nepermetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nepermetro nepèrmetro (o nepermètro) [Comp. di neper e -metro] [ELT] Denomin. di strumenti per misurazioni di livelli di segnali che diano misure direttamente in neper. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

distorsiometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

distorsiometro distorsiòmetro [Comp. di distorsione e -metro] [MTR] [ELT] Strumento per misurare la distorsione subita in un dispositivo da segnali elettrici. Di norma si ricorre ad analizzatori di spettro, [...] non lineare si ricorre ad appositi strumenti, che misurano il contenuto percentuale di armoniche del segnale distorto corrispondente a un segnale d'ingresso rigorosamente sinusoidale e che sono sostanzialmente costituiti da un generatore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

amplificazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

amplificazione amplificazióne [Der. del lat. amplificatio -onis (→ amplificatore)] [FTC] (a) Processo con il quale s'ottiene di aumentare secondo un dato rapporto (rapporto di a., o, semplic., a.) [...] elettrici: I 116 b. ◆ [ELT] A. con elementi bipolari: v. amplificazione di segnali elettrici: I 117 b. ◆ [ELT] A. di segnale a elevata precisione: v. amplificazione di segnali elettrici: I 116 c. ◆ [ELT] A. in continua e per bassissime frequenze: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

àngelo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

angelo àngelo [Der. del lat. angelus, dal gr. áng✄elos "messaggero"] [ELT] Nella tecnica radar, denomin. generica di segnali spuri, dovuti a echi da oggetti, fermi o in moto, non interessanti (barche, [...] stormi di uccelli, autoveicoli, ecc.): v. radar: IV 650 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su àngelo (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
segnalaménto
segnalamento segnalaménto s. m. [der. di segnalare]. – 1. Il fatto di segnalare, e più specificamente ogni operazione relativa all’impiego di segnali, importante spec. nel caso della disciplina del traffico ferroviario, stradale, marittimo,...
segnalare
segnalare v. tr. [der. di segnale; nel sign. 2, sul modello del fr. signaler]. – 1. a. Comunicare, avvertire per mezzo di segnali: s. con avvisi la chiusura della strada; la sirena dell’allarme segnala i tentativi di furto; la spia luminosa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali