• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [39]
Informatica [3]
Telecomunicazioni [8]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Industria [1]
Medicina [1]

scanner

Sinonimi e Contrari (2003)

scanner /'skænə/, it. /'skan:er/ s. ingl. [der. di (to) scan "esaminare, analizzare"], usato in ital. al masch. - (inform.) [dispositivo che realizza lo scanning di testi o immagini per convertirli in [...] segnali digitali atti a essere registrati o elaborati da un calcolatore] ≈ lettore ottico. ... Leggi Tutto

scanning

Sinonimi e Contrari (2003)

scanning /'skæniŋ/, it. /'skan:ing/ s. ingl. [der. di (to) scan "esaminare"], usato in ital. al masch. - (inform.) [analisi o campionamento di un'immagine mediante cui essa è scomposta in elementi (detti [...] pixel) i quali vengono trasformati in segnali elettrici analogici o digitali per successive elaborazioni o per trasmissione] ≈ [→ SCANSIONE (2)]. ... Leggi Tutto

decodificare

Sinonimi e Contrari (2003)

decodificare v. tr. [der. di codificare, col pref. de-] (io decodìfico, tu decodìfichi, ecc.). - 1. (telecom., inform.) [trovare la chiave di lettura di simboli, messaggi, dati, segnali, espressi in codice] [...] ≈ decifrare, decrittare, interpretare. ‖ leggere. ↔ codificare, crittare. 2. (estens.) [esaminare un messaggio, una comunicazione e sim., fino a spiegarseli: quel che dici non è facile a decodificarsi] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
SEGNALI
SEGNALI (XXXI, p. 298; App. II, 11, p. 804) Franco ROSSI Segnali stradali. - I s. s. attualmente in uso possono raggrupparsi in quattro categorie: 1) Segnali verticali: costituiscono tuttora il mezzo più diffuso. Di norma il s. è posto sulla...
SEGNALI
SEGNALI (XXXI, p. 298) Corrado GUZZANTI Franco ROSSI Segnali ferroviari. - Le caratteristiche dei segnali fissi di linea sono rimaste fondamentalmente immutate. Per le zone di forte nebbia, per i treni ad elevata velocità o per ogni altro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali