• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
3083 risultati
Tutti i risultati [3083]
Fisica [502]
Ingegneria [507]
Temi generali [376]
Elettronica [386]
Biologia [322]
Medicina [312]
Storia [233]
Biografie [233]
Geografia [147]
Matematica [157]

attenuatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

attenuatore attenuatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. di attenuare (→ attenuazione)] [LSF] Dispositivo, o talora materiale, che viene inserito in un mezzo trasmissivo (in partic., una linea elettrica, [...] tensione che determina, corrispondenti alla dissipazione di energia nel resistore, riduce sia l'intensità, sia la tensione del segnale in uscita. Peraltro, un requisito spesso richiesto agli a. è che la loro inserzione non faccia variare l'impedenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

small world network

Lessico del XXI Secolo (2013)

small world network <smòol u̯ë'ëld nètuëëk> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Tipologia di rete in cui è possibile raggiungere qualunque posizione da qualsiasi altra in pochi passi. Ha [...] interesse in ambito sociale, ecologico e tecnologico per la sua capacità di diffondere segnali velocemente e in maniera efficace. Si ha una small world network quando coesistono cluster (agglomerati) di nodi strettamente connessi tra di loro (v. ) e ... Leggi Tutto

traslatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

traslatore traslatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. translator -oris "che opera una traslazione", dal part. pass. translatus di transferre "trasferire"] [LSF] Di apparecchio che serve per effettuare [...] T. di lunghezza d'onda: v. sincrotrone, luce di: V 236 d. ◆ [ELT] T. elettronico: dispositivo elettronico per trasferire segnali da un circuito a relativ. alta impedenza a un circuito a relativ. bassa impedenza; nel passato era realizzato mediante un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

G-CSF (sigla dell'ingl. Granulocyte Colony-Stimulating Factor), fattore

Dizionario di Medicina (2010)

G-CSF (sigla dell’ingl. Granulocyte Colony-Stimulating Factor), fattore ) Fattore di crescita che stimola la differenziazione, la sopravvivenza e la migrazione dei granulociti. Il G-CSF è una glicoproteina [...] vari tipi cellulari, tra cui macrofagi e cellule endoteliali. Agisce nel midollo osseo in risposta a segnali infiammatori stimolando la differenziazione dei precursori dei granulociti neutrofili ed è attivo nella mobilitazione delle cellule staminali ... Leggi Tutto

impulsatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

impulsatore impulsatóre [Der. del part. pass. impulsato di impulsare "generare impulsi" o "imprimere impulsi"] [ELT] Termine per indicare: (a) un generatore di impulsi acustici, elettrici, luminosi; [...] sorgente acustica o luminosa, ecc.). ◆ [ELT] I. elettrici: generatori di segnali impulsivi, costituiti correntemente da oscillatori a rilassamento o, quando si vogliano segnali impulsivi molto stabili e di forma assegnata, da appositi generatori di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

transiente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

transiente transiènte [agg. e s.m. Der. dell'ingl. transient, che è dal part. pres. transiens -entis del lat. transire "passare", comp. di trans- "oltre" e ire "andare"] [LSF] Termine che, per influenza [...] dell'ingl. da cui deriva, si alterna all'equivalente it. transitorio; detto, in part., di segnali legati a fenomeni di rapida variazione temporale. ◆ [ASF] T. coronali: v. Sole: V 328 c. ◆ [GFS] Metodo del t.: v. geofisica applicata: III 26 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA – TEMI GENERALI

shot

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

shot shot 〈sŠòt〉 [s.ingl. "colpo, sparo", usato in it. come s.m.] [ELT] Effetto s.: lo stesso che effetto granulare: → granulare. ◆ [ELT] Rumore s. (ingl. s. noise): (a) il rumore elettrico conseguente [...] all'effetto s. (v. rumore elettrico: V 93 e); (b) la componente impulsiva del rumore dei segnali radio stellari: v. interferometria stellare: III 280 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

operazionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

operazionale operazionale [agg. Der. di operazione] [ALG] [ANM] Relativo a operazioni o anche a operatori, sinon., in quest'ultimo caso, di operatoriale e operatorio. ◆ [ELT] Amplificatore o.: circuito [...] integrato amplificatore, di elevate caratteristiche ed estremamente flessibile, largamente usato per realizzare una grande varietà di operazioni analogiche: v. amplificazione di segnali elettrici: I 120 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su operazionale (1)
Mostra Tutti

psiconeuroendocrinoimmunologia

Enciclopedia on line

Disciplina biomedica integrata che studia le relazioni esistenti tra comportamento, risposta neuroendocrina agli stimoli dell’ambiente esterno o provenienti dallo stesso organismo, e attivazione del sistema [...] lo scambio di informazioni che vari organi hanno con il sistema immunitario. Per consentire un flusso coerente di segnali l’organismo ha elaborato messaggeri che collegano il sistema nervoso al sistema endocrino, il sistema immunitario alla catena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: SISTEMA IMMUNITARIO – SISTEMA ENDOCRINO – TESSUTO NERVOSO – SISTEMA NERVOSO – INFEZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psiconeuroendocrinoimmunologia (1)
Mostra Tutti

sommatore

Enciclopedia on line

sommatore In elettronica, circuito o dispositivo circuitale atto a effettuare la somma di tensioni, correnti, frequenze ecc. In elettronica digitale, circuito con il quale è realizzata la somma di due [...] adder) formato da una porta AND e una porta XOR (od or esclusivo) che, a partire da due segnali binari (gli addendi, A e B), fornisce due nuovi segnali binari (la somma S e il riporto R). Il s. completo (full adder) effettua la medesima operazione a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: AMPLIFICATORI OPERAZIONALI – SEMISOMMATORE – NUMERI BINARI – XOR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 309
Vocabolario
segnalaménto
segnalamento segnalaménto s. m. [der. di segnalare]. – 1. Il fatto di segnalare, e più specificamente ogni operazione relativa all’impiego di segnali, importante spec. nel caso della disciplina del traffico ferroviario, stradale, marittimo,...
segnalare
segnalare v. tr. [der. di segnale; nel sign. 2, sul modello del fr. signaler]. – 1. a. Comunicare, avvertire per mezzo di segnali: s. con avvisi la chiusura della strada; la sirena dell’allarme segnala i tentativi di furto; la spia luminosa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali