Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] premier Giorgia Meloni, di farsi chiamare al maschile (“il” Presidente del Consiglio) non sia stata un buon segnale di emancipazione. Ne ha scritto su Swissinfo (sito d'informazione svizzero fuori dalla mischia italiana) Claudia Vaccarone, esperta ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] loro orecchie, ma non dagli uomini. La ritroviamo nelle rappresentazioni sacre, quali la Natività, di cui ne diviene un segnale sonoro, e nella quale è congiunta al personaggio del pastore musicante in adorazione presso il presepe. Nel tempo, lo ...
Leggi Tutto
Italiani e italiane si accendono d’amore e fantasia – in tempi di pane amaro – e guardano con fervore energico ma non privo di nostalgia alla lingua materna. Il segnale viene dalla rete, su e giù per la [...] quale si moltiplicano le occasioni (siti, blog ...
Leggi Tutto
Riconoscere le motivazioni alte «Dimenticati di tutto quando scrivi. Fai attenzione a cosa vuoi dire con le parole». Ancora oggi, in tutti i miei “nuovi” diari, quel biglietto deve essere presente. Quasi [...] fosse un amuleto, un segnale stradale. A volte ...
Leggi Tutto
di Riccardo Gualdo*Comincio col sottotitolo del libro Inglese-italiano 1 a 1 (Manni, Lecce, 2003), nato dalla collaborazione con Claudio Giovanardi e Alessandra Coco. Con quel sottotitolo abbiamo voluto [...] lanciare, allo stesso tempo, un segnale d’allar ...
Leggi Tutto
Seminario di fonetica e fonologiaDal 9 al 12 marzo 2009, presso il Centro di Competenza Lingue della Libera Università di Bolzano, si terrà il seminario di fonetica e fonologia “Phonetici Phonologici Dies”. [...] Tra i temi trattati ci saranno: Il segnale ...
Leggi Tutto
segnale
s. m. [lat. tardo signale, neutro sostantivato dell’agg. signalis, der. di signum «segno»]. – 1. a. Indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento,...
segnalamento
segnalaménto s. m. [der. di segnalare]. – 1. Il fatto di segnalare, e più specificamente ogni operazione relativa all’impiego di segnali, importante spec. nel caso della disciplina del traffico ferroviario, stradale, marittimo,...
segnale Genericamente, indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più persone. Concretamente, qualsiasi oggetto, strumento o dispositivo...
segnale
Si registra una sola volta, con il valore di " segno ", " indizio ", nel sintagma ‛ far s. ': Fiore CXXXVII 5 non ne fece segnale, cioè " non ne diede segno ", " non lo lasciò intendere ".