arco
arco parte di linea curva continua, piana o sghemba, compresa tra due punti A e B della curva (detti estremi dell’arco). Un arco di estremi A e B è anche indicato con
Quando la linea curva è chiusa [...] = 2 πrα/360°, essendo r il raggio della circonferenza.
A ogni arco corrisponde la corda a esso sottesa, cioè il segmento che congiunge gli estremi dell’arco: ad archi uguali corrispondono corde sottese uguali. Per il calcolo della lunghezza di archi ...
Leggi Tutto
small cap
Società di modeste dimensioni quotata in borsa e con una ridotta capitalizzazione (valore di mercato delle azioni, pari al prodotto tra il numero di azioni in circolazione e il relativo prezzo [...] Cap (➔). I titoli quotati di tali imprese vengono negoziati in Italia sull’Alternative Investment Market Italia (➔ AIM), segmento dedicato alle piccole e medie imprese, che ha soppresso contestualmente il mercato Expandi. L’indice FTSE Italia Small ...
Leggi Tutto
simmetria Distribuzione ordinata delle parti di un oggetto tale che si possa individuare un elemento geometrico (un punto, una linea, una superficie) rispetto al quale a ogni punto dell’oggetto posto da [...] r, detta asse di simmetria)
La trasformazione che a ogni punto P associa il punto P′ tale che r sia l’asse del segmento PP′.
Simmetria speculare (o rispetto a un piano α detto piano di simmetria)
La trasformazione che a ogni punto P associa il punto ...
Leggi Tutto
Anatomia
In anatomia umana e comparata, termine usato per indicare depressioni, fossette, cavità a fondo cieco o formazioni simili, di natura ossea, connettivale o sierosa che per lo più danno ricetto [...] situato sulla parte inferiore e laterale della porzione ascendente del duodeno, il secondo sulla porzione supero-laterale dello stesso segmento duodenale e il terzo sul dorso dell’angolo duodeno-digiunale, tra questo e il mesocolon. I recessi sono ...
Leggi Tutto
Regista inglese (n. Nuneaton, Warwickshire, 1936). A lungo impegnato in regie teatrali e soprattutto televisive, esordì nel cinema con Poor cow (1967) e si affermò presto, per lo spirito di denuncia, la [...] My name is Joe (1998), Bread and roses (2000), The navigators (Paul, Mick e gli altri, 2001), Sweet sixteen (2002), il segmento United Kingdom in 11' 09'' 01 - September 11 (2002), Ae fond kiss (Un bacio appassionato, 2004), The wind that shakes the ...
Leggi Tutto
XILOCOPIDI (volg. Api legnaiuole; lat. scientifico Xylocopidae)
Athos Goidanich
Famiglia di Insetti Imenotteri Apoidei che riceve il nome da Xylocopa, genere comprendente più di 300 specie (in maggioranza [...] specifico è il Polochrum repandum (v. sapigidi); certe specie di Xilocope esotiche del sottogenere Mesotrichia possiedono nel primo segmento del gastro una speciale "tasca" ripiena di piccoli Acari simbionti, la cui funzione è oggi ancora sconosciuta ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] è un mercato di grandi dimensioni (v. tab. VII), in espansione a un tasso di circa il 10% annuo. Quasi tutti i segmenti del mercato sono in crescita, ma le previsioni sono per un ulteriore rafforzamento della parte relativa ai servizi. Ciò dovrebbe ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] [di] 10+(1/3)+(1/20)++(1/120), che fa 3+(1/3)+(1/10)+(1/60)+(1/120)+(1/180)". L'altezza del segmento circolare, calcolata correttamente, è inserita in una formula di approssimazione per il calcolo dell'area, che è data dalla semisomma dell'altezza (a ...
Leggi Tutto
poliedro
poliedro solido delimitato da un numero finito di poligoni in modo che ogni lato di ciascun poligono sia esattamente comune a due poligoni. I poligoni, i loro lati e i loro vertici sono detti, [...] un vertice del poliedro e per facce i poligoni che concorrono in quel vertice. Un poliedro tale che il segmento che congiunge due suoi qualsiasi punti gli appartenga interamente è detto poliedro convesso, altrimenti è detto poliedro concavo. Un ...
Leggi Tutto
Hilbert, David
Luca Dell'Aglio
Un matematico attento ai fondamenti
Il tedesco David Hilbert è stato una figura chiave del pensiero matematico del primo Novecento. Ha contribuito in modo sostanziale [...] si tratta dell'insieme formato da due punti su una retta e dai punti tra essi compresi.
Questa descrizione di un segmento, come ogni definizione, tende a illustrare qualcosa nei termini di qualcos'altro, cioè servendosi di altre nozioni. È chiaro che ...
Leggi Tutto
segmento
segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza fra i due estremi; s. consecutivi,...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...