Alenia Aeronautica
Azienda del Gruppo Finmeccanica specializzata nel settore dell’aviazione civile e militare. Nonostante la società sia di recente costituzione (2002), le sue origini risalgono ai primi [...] negli aerei da addestramento, mentre attraverso la partecipazione al 50% in ATR (Aerei di Trasporto Regionale) è presente nel segmento degli aerei regionali a turboelica e con la SuperJet International (51%) in quello dei jet regionali. Nel 2010 A ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] nella fig. 10F, il potenziale SI ha depolarizzato la membrana somatodendritica al suo livello soglia che è più alto di quello del segmento iniziale (la linea orizzontale SD nella flg. 10, A e B). Si chiama potenziale SD, perché è prodotto dal soma e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura [...] ruolo si possono distinguere a seconda dell'unità di analisi cui si riferisce il conflitto. Partendo dall'unità minima, ovvero il segmento di ruolo (detto anche settore di ruolo), per passare poi all'unità più grande, ovvero il sistema dei ruoli nel ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] di 1-2 cm, la eguaglia nella seconda metà del primo anno di vita e negli anni successivi è decisamente inferiore. Il rapporto tra segmento superiore e inferiore del corpo, che è di 1,7 alla nascita, diventa all'età di 10 anni uguale a 1. Quanto detto ...
Leggi Tutto
Inquadratura
Serafino Murri
Per i. s'intende la porzione di spazio inclusa nel quadro visivo bidimensionale, entro la cornice rettangolare che delimita l'immagine proiettata del film, e ancora, sul [...] preso a sé potrebbe essere paragonato grosso modo a una lettera dell'alfabeto della visione cinematografica in quanto segmento distintivo seppure non significativo del dinamismo espressivo dell'immagine), l'i., invece, non si può fare corrispondere a ...
Leggi Tutto
Beltrami, modello di
Beltrami, modello di superficie (detta anche pseudosfera di Beltrami) che, reinterpretando opportunamente il concetto di retta come linea di minima distanza, costituisce un modello [...] , rispettivamente a punti e linee geodetiche. In tal modo, sulla pseudosfera, similmente a quanto avviene nel piano ordinario, un segmento è costituito da un arco di geodetica, per due punti passa una e una sola retta (geodetica), tre punti non ...
Leggi Tutto
Romagna
Regione storica compresa tra la riviera adriatica (a est), il Reno-Primaro (a nord), il Sillaro (a ovest), l’Appennino (a sud-ovest) e i rilievi tra i fiumi Conca e Foglia (a sud-est); entrò [...] dal papa Alessandro VI del titolo di duca di Romagna. Nel cap. vii del Principe, M. dedica un notevolissimo segmento (§§ 23-28) all’esempio di «buono governo» offerto dal Valentino con la riorganizzazione politico-giudiziaria della R., i cui ...
Leggi Tutto
inserzione
inserzióne [Der. del lat. insertio -onis, da inserere "inserire, porre dentro", comp. di in- e serere "intrecciare"] [LSF] Atto ed effetto dell'inserire, e anche, talora, ciò che viene inserito. [...] avente per suoi estremi due numeri dati a e b. ◆ [ALG] Problemi d'i. geometrici: problemi in cui si tratta di collocare un segmento di data lunghezza con i suoi estremi su due linee date e in modo che la retta che lo contiene passi per un punto dato ...
Leggi Tutto
recesso
Depressione, cavità a fondo cieco o di natura ossea, connettivale o sierosa, che dà ricetto a piccole formazioni anatomiche. R. cocleare, r. ellittico, r. sferico: piccole depressioni ossee dell’orecchio [...] situato sulla parte inferiore e laterale della porzione ascendente del duodeno, il secondo sulla porzione supero-laterale dello stesso segmento duodenale e il terzo sul dorso dell’angolo duodeno-digiunale, tra questo e il mesocolon; i r. peritoneali ...
Leggi Tutto
Cavalieri, assonometria di
Cavalieri, assonometria di in geometria descrittiva, particolare metodo di rappresentazione in due dimensioni di oggetti o figure tridimensionali. È un tipo di proiezione assonometrica [...] è parallelo o coincide col piano zx o yz.
Si dice inoltre unità di misura, o riduzione assonometrica, il rapporto di riduzione tra la vera misura di un segmento appartenente a un asse cartesiano di riferimento e la sua proiezione assonometrica. ...
Leggi Tutto
segmento
segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza fra i due estremi; s. consecutivi,...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...