sistematica molecolare
sistemàtica molecolare locuz. sost. f. – Approccio sistematico che consente di ricostruire il percorso evolutivo delle specie in base a dati genetico-molecolari anziché morfologici. [...] l'evoluzione di gruppi tassonomici distinti. Questo rappresenta uno studio lungo la 'genealogia del gene' (o, per estensione, segmento di DNA), ossia un'analisi delle modificazioni subite da uno stesso tratto di DNA durante l'evoluzione dei gruppi ...
Leggi Tutto
troclea
Formazione anatomica che per struttura o funzione è paragonabile a una puleggia. Ricevono tale denominazione: la porzione mediale che si articola con la grande cavità sigmoidea dell’ulna; la [...] , che richiamano l’impressione del movimento di una ruota dentata, durante i ripetuti movimenti passivi di flesso-estensione del segmento di un arto su quello adiacente; più comunemente dell’avambraccio sul braccio, della mano sull’avambraccio. ...
Leggi Tutto
Astronomia
Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso [...] che separa un punto dalla retta o dal piano di riferimento. A. di un triangolo In un lato AB, è il segmento che ha per estremi il vertice C opposto ad AB e il piede H della perpendicolare condotta da C ad AB; le a. relative ai tre lati concorrono ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] suture circolari capo a capo, alle anastomosi e anche agl'innesti. Gli innesti consistono nella sostituzione di un segmento vasale con il segmento di un altro vaso (generalmente una vena) tolto allo stesso individuo o tolto ad altro individuo della ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] descriva la circonferenza. Si conduca a partire da S una parallela alla direzione di ds fino a incontrare in D la circonferenza. Il segmento AD ci rappresenta la tensione S. Sia F l'altra estremità del diametro che passa per S, si unisca D con F, da ...
Leggi Tutto
HORNER, Johann Friedrich
Agostino PALMERINI
Giovanni MINGAZZINI
Oftalmologo, nato il 27 marzo 1831 a Zurigo, ivi morto il 20 dicembre 1886. Allievo di K. Ludwig e di E. Hasse, si laureò a Zurigo [...] und neuer zeit (in Neujahrsbl. zum Besten des Waisenhauses in Zürich, 1885).
Sindrome di Horner. - A livello del primo segmento dorsale nella colonna di Clarke è situato il centro cilio-spinale di Budge da cui partono fibre simpatiche oculo-pupillari ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] un repentino differimento della disponibilità finanziaria di importi in corso di avanzata maturazione, in linea, a ben guardare, con la segmentazione in tre rate dei relativi importi già adottata nell’art. 12, co. 7, l. n. 122/2010; c) a problemi ...
Leggi Tutto
Dalla funzione convessa alla convessita generalizzata
Dalla funzione convessa alla convessità generalizzata
Sebbene l’idea geometrica di figura convessa risalga a tempi lontani, la definizione moderna [...] convessa quando è convessa (nel senso che, dati due punti qualsiasi dell’insieme, allo stesso insieme appartiene tutto il segmento che li congiunge) la regione del piano che sta al di sopra del suo grafico. Questa regione viene chiamata epigrafico ...
Leggi Tutto
lombrichi, sanguisughe e tremoline
Giuseppe M. Carpaneto
Vermi ad anelli
Gli Anellidi sono un grande raggruppamento evolutivo, o phylum, che comprende: i Policheti, vermi marini come le tremoline, le [...] vermi. Gli Anellidi sono vermi riconoscibili dal fatto che il loro corpo è suddiviso in segmenti lungo tutta la sua lunghezza.
La suddivisione in segmenti riguarda anche l’interno del corpo, e corrisponde a una particolare organizzazione anatomica a ...
Leggi Tutto
pattern formation
Sviluppo dell’embrione il quale prevede che cellule dotate di uno stesso patrimonio genetico si moltiplichino e si differenzino in diversi tipi cellulari, dando origine ai pattern spaziali [...] , già definito nell’oocita. Sono anche state osservate numerose mutazioni che hanno effetto sulla segmentazione dell’organismo e sul destino di alcuni dei segmenti. La semplice mutazione in un fattore di trascrizione, per es., può modificare un ...
Leggi Tutto
segmento
segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza fra i due estremi; s. consecutivi,...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...