STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] due sensi del termine, sia 'altra'". Gli anni Ottanta sono perciò gli anni della sperimentazione, che spesso è stata un recupero di segmenti della s. tradizionale, e per lo più si è espressa in diffidenza verso i 'problemi' e con una propensione al ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] la presenza di mattoni privi del caratteristico bollo reale neobabilonese sembra confermare l'ipotesi che il restauro su ampi segmenti del recinto esterno sia da riferire a questo periodo. L'alternanza in nicchie e aggetti delle facciate, tipica dell ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] si articola attorno a un asse mediano est-ovest che non è perfettamente rettilineo, ma si compone di diversi segmenti per adeguarsi alla conformazione del terreno. Gli ampliamenti della città verso est e nord determinano un progressivo decentramento ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] con impressioni di corde e di cesti e da decorazioni incise costituite da bande, rombi o triangoli riempiti da segmenti obliqui e incrociati. Almeno tre frammenti del livello superiore sono decorati da motivi a meandro comparabili con quelli ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] Giappone. Il lungo periodo di frammentazione politica dei due Paesi trova una delle sue motivazioni proprio nella segmentazione sul territorio delle comunità umane e in un forte senso di identità derivante da una lunghissima continuità insediamentale ...
Leggi Tutto
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...