transputer
Lorenzo Seno
Particolare tipo di microprocessore. I calcolatori elettronici, implementazioni materiali e finite delle macchine di Turing, nascono come macchine di calcolo sequenziali, nelle [...] , con topologia ipercubica), vede decine, centinaia o migliaia di CPU cooperare alla soluzione di un problema complesso segmentato in molti compiti più semplici. Lo sviluppo del software (e della rete materiale di interconnessione) per topologie ...
Leggi Tutto
Televisione
Aldo Grasso
La televisione nell'età dell'abbondanza
L'evoluzione dei sistemi televisivi nel primo lustro del nuovo millennio deve essere letta sullo sfondo delle trasformazioni di ampia [...] nella società e nella cultura: allontanamento dai modelli di produzione standardizzata, ampliamento della specializzazione, della segmentazione, della personalizzazione dei consumi. Rispetto all'età della scarsità, l'età dell'abbondanza ha ampliato ...
Leggi Tutto
FONETICA
Leonardo M. Savoia
(XV, p. 622; App. II, I, p. 960; III, I, p. 655)
L'oggetto di studio della f. è costituito dai suoni del linguaggio. In realtà il ruolo dei suoni nelle lingue naturali può [...] . Si noti che la catena parlata è dal punto di vista fisico un flusso continuo di suoni la cui segmentazione in suoni e sillabe coinvolge capacità cognitive complesse correlate con processi percettivi, col controllo motorio dell'articolazione e col ...
Leggi Tutto
Phylum di animali marini, d’acqua dolce o terrestri, a simmetria bilaterale (tranne i Gasteropodi, in cui la simmetria è profondamente modificata), non metamerici.
Anatomia
I M. hanno corpo a tegumento [...] nel pericardio e giungono all’esterno o attraverso i dotti escretori dei nefridi, o per condotti propri. L’uovo ha segmentazione spirale, spesso ineguale, nei Cefalopodi discoidale. La larva tipica dei M. (che non si forma nei Cefalopodi) è il ...
Leggi Tutto
Metrica
Italo Pantani
Nel panorama della ricerca letteraria, sia italiana sia internazionale, la metricologia rappresenta una disciplina tra le più vitali. In virtù del rinnovamento derivatole dal sostegno [...] , com'era prevedibile, ha condotto per ora a soluzioni diverse: dal suo riconoscimento nella minimale presenza della segmentazione tipografica, all'indicazione del non-isosillabismo come principio costruttivo non più secondario ma dominante; dall ...
Leggi Tutto
POLIEMBRIONIA (dal greco πολύς "molto" e ἔμβρυον "embrione")
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Alberto CHIARUGI
Zoologia. - Indica lo sviluppo di due o più embrioni dal medesimo uovo. In botanica, [...] , da un solo uovo fecondato si sviluppano parecchi embrioni (fino a 150), secondo le seguenti modalità: l'uovo si segmenta dando origine a un embrione primario, dal quale per gemmazione si sviluppano embrioni secondarî, e da questi derivano le ...
Leggi Tutto
Genere di pesci stabilito da Linneo per una specie sola Amia calva, propria dei fiumi e laghi della regione centrale e meridionale dell'America del Nord. Esso appartiene all'ordine degli Olostei, caratterizzati [...] poi le uova, che aderiscono alle foglie e ai fusti sommersi. Lo sviluppo delle uova è molto rapido, perché dalla prima segmentazione al completo sviluppo dell'avannotto passano solo 4 o 8 giorni; il maschio resta a guardia del nido e poi segue per ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] commercio intra-settoriale), sia quella degli scambi di beni intermedi (commercio intra-aziendale), a causa della segmentazione internazionale dei processi produttivi. Le esportazioni sembrano essere il vero motore della crescita economica.
Ancor più ...
Leggi Tutto
antivirale
Paolo Tucci
Farmaco in grado di impedire la replicazione di un virus senza interferire con le funzioni della cellula ospite. Gli a. sono utilizzati nelle infezioni da virus respiratori, da [...] (amprenavir, atazanavir, indinavir, lopinavir, nelfinavir, ritonavir, saquinavir) inibiscono l’enzima responsabile della segmentazione proteolitica dei precursori poliproteici virali, indispensabile per la maturazione del virus infettivo. Gli ultimi ...
Leggi Tutto
Con transizione costituzionale si usa intendere un lungo percorso di ipotesi progettuali per la riforma di parti della C. repubblicana del 1948. La ix, l'xi e la xiii legislatura hanno avuto commissioni [...] pubblici, cioè a un processo di occupazione. Le difficoltà di interlocuzione tra sindacati e partiti, e la segmentazione degli interessi, rendendo tardiva e non incisiva l'azione del Parlamento e del governo, determinavano interventi di supplenza ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...