MARKETING
Gianni Cozzi
Termine inglese (derivato dal verbo to market "mercanteggiare", "vendere") usato anche in italiano per indicare, con riferimento alle imprese produttrici di beni di consumo, il [...] scelte (contestuali) che definiscono la product idea (cioè le scelte concernenti il prodotto da immettere sul mercato), la segmentazione del mercato di sbocco e il posizionamento competitivo;
c) area delle politiche di mercato (o degli output), che ...
Leggi Tutto
Consiste nell'unione di due cellule, per lo più tra loro differenti e prodotte, nelle specie animali e vegetali, da un individuo solo o da due individui. Senza dubbio è il fenomeno biologico più largamente [...] qui è sempre uno solo quello destinato a copularsi col pronucleo ovarico e a dar luogo al 1° fuso di segmentazione. I pronuclei spermatici soprannumerarî entrano però anch'essi in cariocinesi; per modo che risulta un notevole numero di nuclei figli ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] dei mercati obiettivo. Queste vengono usate sia per definire il modello di segmentazione (preferenze omogenee, diffuse e agglomerate), sia per individuare i segmenti di mercato di consumo consentendo di valutare il potere discriminante di variabili ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] solo per lo svolgimento di alcune attività e servizi elencati al co. 3, che costituivano espressione dei tradizionali fenomeni di segmentazione dell’impresa, oltre che essere la trasposizione delle ipotesi di appalti di cui agli artt. 3 e 5, l ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA (gr. συμμετρία)
Veniero COLASANTI
Giuseppe MONTALENTI
Fabrizio CORTESI
Enrico PERSICO
Attilio FRAJESE
Architettura. - I Latini nel linguaggio architettonico hanno tradotto la parola greca [...] simmetrici rispetto a una retta (asse) r, o rispetto a un piano π, quando l'asse, o rispettivamente il piano, è perpendicolare al segmento PP′ nel suo punto medio. Due figure si dicono poi simmetriche rispetto a un centro o a un asse o a un piano, se ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] e vari altri aspetti degli stili di vita e di lavoro. L'importanza dei segni distintivi dipende dal livello di segmentazione. In certe zone del Tamil Nadu il portare una fascia sacra, il vegetarismo e l'apprendimento del sanscrito possono risultare ...
Leggi Tutto
La morfologia è il settore della linguistica che studia la struttura interna delle parole e le relazioni fra i cambiamenti di forma e i cambiamenti di senso delle parole. Ad es., la parola italiano può [...] sono molto diffusi, e sono presenti anche casi di ➔ suppletivismo;
(h) in ragione di queste caratteristiche, la segmentazione lineare delle parole morfologicamente complesse in unità distinte di forma e contenuto non è sempre possibile (tecnicamente ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] COM (2013) 362 final), rilevava come «la riforma profonda del mercato del lavoro, volta a superarne rigidità e segmentazioni … dev’essere completata con l’adozione delle disposizioni attuative in itinere e ne dev’essere monitorata attentamente l ...
Leggi Tutto
Alberto Lepore
Abstract
Con il termine “esternalizzazioni” si definisce la tecnica di gestione imprenditoriale di acquisizione dei fattori produttivi da una fonte esterna. Le esternalizzazioni hanno [...] di lavoro per il funzionamento di interi reparti dell’azienda utilizzatrice (staff leasing; v. Ichino, P., La disciplina della segmentazione del processo produttivo e dei suoi effetti sul rapporto di lavoro, in Diritto del lavoro e nuove forme di ...
Leggi Tutto
marketing dell¿arte
marketing dell’arte <màakitiṅ ...> (it. <màrketiṅġ ...>) locuz. sost. m. – L’insieme delle metodologie, delle tecniche e degli strumenti di marketing applicati al contesto [...] messaggeria e di microblogging (Twitter, Google+, gallerie online) ha moltiplicato il numero dei canali per raggiungere specifici segmenti di mercato che si organizzano in gruppi di condivisione di interessi comuni (tribù) e che usano il passaparola ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...