VIBURNO (lat. scient. Viburnum, nome virgiliano d'oscura etimologia; fr. viorne; sp. viburno; ted. Schneeball; ingl. viburnum)
Augusto BEGUINOT
Alberico BENEDICENTI
Genere della famiglia Caprifoliacee, [...] viene molto modificata. In terapia l'estratto fluido di viburno associato a quello di Piscidia erythrina, di Hydrastis e di segale cornuta viene usato come sedativo nervino nei casi di aborto, parto prematuro e nei disturbi della menopausa, ma con ...
Leggi Tutto
EREPOVEC Città della Russia Centrale, sulla riva destra della Šeksna, capoluogo del governo omonimo in regione pianeggiante, circondata da acquitrini e zone forestali assai dense. Ha clima molto rigido [...] (736.000 ab. nel 1926) è costituita principalmente di Carelî e di Ciudi. Essa attende in piccola parte all'agricoltura, coltivando segale, orzo, avena e lino; ma sfrutta soprattutto i prodotti forestali ed esercita attivamente la caccia e la pesca; l ...
Leggi Tutto
VALTOURNANCHE (A. T., 24-25-26)
Piero Landini
Una delle più belle valli delle Alpi Occidentali, percorsa dal torrente Marmore, affluente di sinistra della Dora Baltea. La Valtournanche ha direzione da [...] kmq. 49), i boschi (kmq. 10,32); i seminativi e i prati permanenti misurano kmq. 4,60. Vi si producono patate, segale e foraggi. Vi sono poderosi impianti idroelettrici. La popolazione complessiva del comune è stata di 1287 abitanti nel 1871, di 1049 ...
Leggi Tutto
fungo
Organismo eucariote filamentoso, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione. I f. possono assumere aspetto macroscopico oppure essere di dimensioni microscopiche. [...] , dette fumonisine (➔). Altre specie di f. tossici appartengono al genere Claviceps (la più nota è C. purpurea, agente della segale cornuta) che producono ergotina (acido d-lisergico), un allucinogeno da cui deriva l’LSD. L’ingestione di ergotina può ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] , tipico per la materia prima di cui è composto e per la confezione speciale, vi sono altri tipi di cappelli: di frumento o di segale a undici paglie, cucite di due in due maglie; di paglia fessa cucita in trecce da 7 a 9 fili, a strisce che mostrano ...
Leggi Tutto
VALLE ANTIGORIO (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
ANTIGORIO Sezione del bacino imbrifero del Toce (Lago Maggiore, Ticino), nella provincia di Novara (Piemonte); si estende con direzione meridiana per circa [...] agrario-forestale), dell'incolto (28%), dei prati e pascoli permanenti (30%), mentre limitatissimi sono i coltivi (segale, patate, avena, orti), e le colture specializzate, unicamente nella sezione inferiore della valle; numerosi gli alberi ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] ,6 milioni di q. d'orzo (Stati Uniti 58,1 milioni; Canada 34,3); 7,6 milioni di q. di segale. L'America Settentrionale continua ad avere il primato nella produzione del cotone, pur essendosi abbassata la percentuale rispetto alla produzione mondiale ...
Leggi Tutto
IOWA (pron. àioua; A. T., 134-135)
Giuseppe CARACI
Gaudence MEGARO
Uno dei sette stati centrali di NO. degli Stati Uniti, il più piccolo fra questi per superficie (145.415 kmq.), chiuso fra il corso [...] (160 mil. di ettolitri nel 1930) è il prodotto più importante del paese; copiosi quantitativi dànno anche l'avena, il grano, la segale e le patate. La popolazione agricola comprende il 64,6% della totale; l'urbana è però cresciuta del 38,3% fra il ...
Leggi Tutto
KURSK (A. T, 71-72)
Giorgio PULLE'
Sergio PUSKAREV
Città della Russia, situata sopra due colline e circondata da fitti boschi, mentre lungo i declivî delle colline si estendono vasti orti. Per quanto [...] ) è costituita per la massima parte di Grandi Russi, con pochi ucraini; è prevalentemente dedita all'agricoltura, coltivando segale, orzo, miglio, patate, barbabietole da zucchero, canapa e girasoli; si allevano pecore, cavalli, bovini e suini.
L ...
Leggi Tutto
SCANIA (sved. Skåne; A. T., 63-64)
Hans W. Ahlmann
La provincia più meridionale della Svezia, forma una penisola nel Mar Baltico, divisa dalla Danimarca dall'Öresund, il cui punto più stretto misura [...] l'importanza della sua agricoltura: la Scania ha prodotto nel 1930 il 24% della raccolta granaria della Svezia, il 15% di segale, il 32% di orzo, l'87% di barbabietola da zucchero. Il prodotto complessivo del raccolto costituiva il 21%, dell'intero ...
Leggi Tutto
segale
ségale (o ségala) s. f. [lat. sēcăle o sēcāle]. – Erba annua delle graminacee (Secale cereale), simile al grano di cui ha all’incirca le stesse norme colturali e modalità di raccolta, e col quale si coltiva spesso in consociazione:...