NORDICO-GERMANICA, Arte
H. Jankuhn
Il problema della delimitazione geografica e cronologica dell'antica arte g. è connesso strettamente al problema dell'origine ed alla prima espansione di questo gruppo [...] rappresentazioni più antiche.
Un centro importante di questo nuovo tipo di produzione artistica doveva trovarsi sull'isola danese di Seeland. Vi sono state ritrovate alcune coppe d'argento che per forma imitano i coevi vasi fittili germanici, ma ...
Leggi Tutto
Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] come il piccolo carro di bronzo, con sei ruote e un cavallo, sopportante un disco, trovato nel 1902 a Trundholm (Seeland), e dalle numerose figure simboliche adornanti armi e oggetti di abbigliamento. Ma è difficile seguire la tesi del Déchelette (op ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA DIPINTA
H.P. Autenrieth
La pittura fu uno dei mezzi adottati nel Medioevo per rendere policroma l'a., insieme a materiali da costruzione colorati, incrostazioni, mosaici, tappezzerie, vetrate [...] 1969; D. Ellger, Der Ratzeburger Dom und die Frage nach der Farbigkeit romanischer Backsteinkirchen zwischen Niedersachsen und Seeland, Nordelbingen 39, 1970, pp. 9-34; W. Koschatzky, Albrecht Dürer. Die Landschaftsaquarelle, Wien-München 1971; H.E ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] , presentano forse un riflesso di questa decorazione. La straordinaria scoperta fatta nella torbiera di Trundholm, a nord dell'isola Seeland, d'un piccolo carro che porta un cavallo trainante un disco verticale di bronzo, ricoperto d'oro, fu la ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] : si esercita in vicinanza di grandi centri, o per fornire la materia prima a fabbriche di conserve; è sviluppata nella regione del Seeland (zona un tempo paludosa, che si stende fra i laghi di Neuchâtel e di Biel: fu bonificata nel sec. XIX e ora ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] ghiacciati) il re ebbe fede nella sua fortuna e marciò con il suo esercito dapprima verso Fyen e di lì verso il Seeland. Il regno danese fu minacciato nella sua esistenza e dovette comprare la pace a Roskilde nel 1658, con grandi perdite territoriali ...
Leggi Tutto