TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] spettatori; il Cairo Festival city mall (2013), nell’area metropolitana della capitale egiziana che, oltre a una vasta zona progettati con la consulenza dello studio inglese Benoy, che ha sede, oltre che a Londra, ad Abū Dhābi, Mumbai, Singapore ...
Leggi Tutto
PARCHI NATURALI
Longino Contoli
Luciana Migliore
Ester Capuzzo
(v. parchi nazionali, XXVI, p. 316; App. IV, II, p. 734)
Parchi nazionali, regionali e provinciali in Italia. - Sino all'ultimo decennio, [...] particolare significato ecologico-paesistico;
il Parco Regionale di cintura metropolitana Sud Milano (Lombardia, 1990), quasi 45.000 organismo dotato di personalità di diritto pubblico, con sede legale e amministrativa nel territorio del parco e ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] il suo compagno Paolino, recandosi a nord del paese, fondò nella Northumbria la sede episcopale di York, cui venne poi riconosciuta la dignità metropolitana per tutta l'Inghilterra settentrionale, con giurisdizione sui vescovi di Scozia.
L'importanza ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] totale di 60 sportelli, dislocati su tutta l'area metropolitana. A Macerata, invece, è stato istituito un sistema biologici (sangue, urine, ecc.) prelevati direttamente nella sede periferica, ove è presente la strumentazione di laboratorio ...
Leggi Tutto
JOHANNESBURG.
Livio Sacchi
– Tra ricchezza, criminalità e ghettizzazione. Lo sviluppo della città e il decentramento delle attività. La rinascita culturale. Bibliografia
Posta su un altipiano a circa [...] municipalità limitrofe al di fuori dei confini provinciali. Una città metropolitana dunque – la Gauteng City Region – che peraltro, già zona di Hillbrow, che attualmente ospita la nuova sede della Corte costituzionale; al Freedom Park di Tshwane, ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] .000 ab. nel 2004; 5,5 milioni con l'area metropolitana): i residenti del centro si sono dimezzati rispetto agli anni Cinquanta per popolazione; ne è anche il secondo centro d'affari, sede di un'economia florida e assai differenziata, che trova il suo ...
Leggi Tutto
LEVENTINA, VALLE (A. T., 20-21)
Carlo Guido MOR
*
VALLE È la valle del Ticino, fra Airolo e la confluenza del torrente Brenno, compresa nella Svizzera (Canton Ticino). Si apre nelle Alpi Lepontine, [...] e lavorazione del granito (Pollegio); a Bodio ha sede un grande stabilimento elettrochimico. Numerosi centri si allineano sul valli viciniori di Blenio e Riviera) della chiesa metropolitana milanese. Ciò che non esclude la organizzazione a comunità ...
Leggi Tutto
Pechino
Marco Casamonti
Capitale della Repubblica popolare di Cina. Gli abitanti della città risultavano 7.441.000 al censimento del 2000, e quelli dell'agglomerato urbano 12.400.000 circa secondo stime [...] interventi su larga scala, culminati in opere fortemente simboliche, come la nuova sede della televisione di Stato CCTV (2003-2008; studio nederlandese OMA, Office for Metropolitan Architecture, di R. Koolhaas), il nuovo palazzo dell'Opera (2003-2006 ...
Leggi Tutto
TEXAS
Costantino Caldo
(XXXIII, p. 755)
Popolazione. - Dopo la California, il T. è l'altro grande stato degli USA in espansione. Sul piano demografico negli anni Settanta e Ottanta è passato dal 5° [...] il centro principale dei traffici petroliferi; qui hanno sede alcune delle compagnie petrolifere più importanti. Ma poiché diventata la capitale mondiale del petrolio. Dallas forma un'area metropolitana di circa 4 milioni di ab. insieme a Forth ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maurizio di, cardinale
Rosario Russo
Quarto figlio di Carlo Emanuele I e di Caterina d'Austria, nacque il 10 gennaio 1593. Il padre, per poter "aver sempre la più gagliarda parte nel pontificato", [...] V la porpora; poco dopo, ebbe dalla Spagna l'arcivescovato di Monreale; quindi la nomina di canonico della metropolitana di Torino e nel 1611 la sede vescovile di Vercelli. Fu inviato dapprima in missione a Parigi; e per quanto non soddisfatto dell ...
Leggi Tutto
metropolitana
s. f. [ellissi di ferrovia metropolitana, locuz. modellata sul fr. chemin de fer métropolitain, abbreviato in le métropolitain e oggi più comunem. in le métro]. – Sistema di trasporto su rotaia, che utilizza una sede propria,...
ferrovia
ferrovìa s. f. [comp. di ferro e via2, calco del ted. Eisenbahn «strada di ferro»]. – In origine, strada ferrata, cioè provvista di binario. Con sign. più ampio, sistema e impresa di trasporto terrestre rapido e su lunghi percorsi...