Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] impossibili il coito o la risalita degli spermatozoi nel canale cervicale. Si realizza altresì quando la presenza di secrezionivaginali patologiche o di anticorpi antispermatozoi altera la sopravvivenza e la motilità dei nemaspermi lungo il tunnel ...
Leggi Tutto
adolescenza e pubertà
Costanza Levi
Tra il bambino che ero e l'adulto che sarò
L'adolescenza è un periodo di passaggio in cui si verificano grandi cambiamenti sia fisici sia psicologici. I ragazzi si [...] e ascellare (e anche di quei fastidiosi foruncoletti che spesso rovinano il viso: l'acne). Sviluppo del seno, secrezionivaginali e peluria vengono detti caratteri sessuali secondari (i caratteri sessuali primari sono gli organi genitali) e la loro ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] simulare la presenza di amenorrea primaria sono i setti vaginali e l’imene imperforato: in questi casi il ciclo condotta di vita. L’idea di impurità, riferita in genere alle secrezioni del corpo, ai contatti sessuali e al parto, è collegata pure ...
Leggi Tutto
leucorrea
leucorrèa s. f. [comp. di leuco- e -rea]. – In medicina, secrezione vaginale biancastra più o meno abbondante, designata nel linguaggio com. con le espressioni perdite bianche, fiori bianchi.
lutorrea
lutorrèa s. f. [comp. del lat. lutum «color giallo» e -rea]. – In ginecologia, secrezione vaginale di colorito giallastro (donde il nome più com. di perdite gialle), dovuto soprattutto alla presenza di numerosi leucociti, espressione...