Apprendimento dinamicodella memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] sistema neuromorfo integrato su chip, ispirato ai principi di modellizzazione sopra esposti. La prima realizzazione, secondo luogo, tale sistema ha messo in luce le difficoltà, e le possibili strategie risolutive, connesse all'analisi delladinamica ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] può trasmettere, in linea di principio, la cellula? Per rispondere, della codifica si sarebbe potuto ottenere senza studiare le risposte neuronali a stimoli dinamici più complessi. Questi risultati avvalorano le idee di Attneave e Barlow, secondo ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] due principîdella responsabilità individuale e della con un principio di equità dinamica, gode nondimeno London 1873, 1879².
Van de Kaa, D.J., Europe's second demographic transition, in "Population bulletin of the United Nations", 1987, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] si verifica tuttavia, è un fenomeno di rimappatura dinamica: a ogni spostamento degli occhi nelle orbite corrisponde un Le tre coordinate polari sono codificate secondo il principio più volte enunciato dell'organizzazione modulare: un gruppo di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] quanto appena esposto, sia i fusi meiotici sia quelli mitotici si formano secondoprincipî simili: la modulazione locale delledinamiche dei microtubuli da parte dei cromosomi e la separazione dei microtubuli in una struttura bipolare da parte ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] principiodella retro azione (feedback).
Controllo a retroazione
Alcuni dei calcoli più complessi associati alla dinamica , il risultato dell'apprendimento sarebbe la formazione di un modello interno delladinamicadell'arto. Secondo quest'ipotesi, ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] quanto appena esposto, sia i fusi meiotici sia quelli mitotici si formano secondoprincipî simili: la modulazione locale delledinamiche dei microtubuli da parte dei cromosomi e la separazione dei microtubuli in una struttura bipolare da parte ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] principio in gioco nella comprensione di questi sintomi non è quello psicodinamico; è invece in gioco la concezione della struttura dell'Io come nesso di interdipendenza e come risultato delle relazioni e delladinamica terapeutici e, secondo la mia ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] sono classificati secondo la divisione in ventuno 'tessuti'. Bichat ha trovato nell'opera di Philippe Pinel (1745-1826), il quale a sua volta l'aveva ripreso (senza riconoscerlo) da James Carmichael Smyth, il principiodella divisione tessutale ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] 'equipotenziale' o della azione di massa secondo il quale, principi e i fatti più importanti. La questione di vitale importanza riguardante i principidelladinamica collettiva di neuroni semplificati, senza tenere conto delle relazioni tra dinamica ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...