sforzo Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività.
Ecologia
S. riproduttivo L’energia investita da ciascun genitore nella produzione della progenie, [...] dell’altro dei due componenti può essere in relazione alla particolare natura del sistema. Così, per es., nei fluidi non viscosi in ogni condizione dinamica Pascal (principio di Pascal secondo la retta orientata u. Si riconosce, come conseguenza della ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] della diagnostica per immagini, i principidell'ecografia, sia per quanto riguarda la visualizzazione interna di organi, sia per quanto riguarda le applicazioni dinamiche a secondadella tecnica diagnostica prescelta e delle caratteristiche ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] La malattia può anche intendersi quale concetto teorico dinamico, modificabile nel tempo in funzione di nuove delle linee guida è in generale la valutazione di dati secondo i principi formali della EBM. Essa si basa su un preliminare etico secondo ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] una giornata, la tecnica dell'elettrocardiografia dinamica si è andata via il vantaggio di un assorbimento graduale del principio attivo dal tubo gastroenterico e del mantenimento della sua capacità contrattile globale.
Aritmie
Per aritmia, secondo ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] Queste definizioni e acronimi, che in principio hanno creato qualche problema per l' secondo tempo aumentano i linfociti CD4+, classificati come funzionalmente naïfs. È probabile che proprio la terapia antivirale eserciti un ruolo nella dinamicadella ...
Leggi Tutto
RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] principio biologico, considerando la funzione E come una sorta di codice genetico che ne guida l'evoluzione dinamica per effettuare le operazioni, valutate a circa 1016 al secondo, è dell'ordine di qualche watt. Un microprocessore dei primi anni ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] modello matematico può in linea di principio aiutare a ottimizzare la sperimentazione viene osservata in quel momento, la seconda è quella di comprendere cosa succederà tradizionali quali l'ecologia, la dinamicadelle popolazioni e l'epidemiologia a ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] caratteristiche assai diverse a secondadella situazione interna dei vari dinamica individuale e di gruppo, l'età degli individui è di importanza determinante. Quando noi sappiamo che il 10% della fonda la sua teoria sul principio per cui anche il cibo ...
Leggi Tutto
Memoria
Alessandro Cavalli
La nozione di memoria
In termini molto generali, la memoria può essere intesa come la capacità di un sistema qualsiasi (un robot, un organismo, un individuo, un gruppo, un'istituzione, [...] anche mille anni prima. Ma anche nelle città, dove la dinamica sociale è stata da sempre più vivace che non nelle campagne ricostruzione 'filologica' di monumenti secondo il principio 'dov'era, com'era', al restauro delle opere d'arte, all'adozione ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] dinamico di cellule che hanno grandi capacità di movimento da un organo linfatico all'altro.
c) Caratteristiche delle anche essere distinti, a secondadelle loro funzioni, in CFA o di neutralizzare l'effetto del principio intrinseco (v. Schwartz, 1958; ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...